Attualità

Agropoli, invasione di plastica sul litorale: volontari in azione

Rifiuti sul litorale di Agropoli, uno scenario desolante. Questa mattina volontari in azione per ripulire la spiaggia.

Gennaro Maiorano

27 Dicembre 2019

AGROPOLI. Le mareggiate dei giorni scorsi, in combinazione con le piogge torrenziali che hanno gonfiato alvei e fiumi trascinando a mare tutto quel che contenevano, hanno trasformato il litorale di Agropoli in immondezzaio. Le onde, infatti, hanno restituito almeno in parte le tonnellate di rifiuti che ogni giorno ricevono dalla terra. Emblematica quanto drammatica l’immagine della spiaggia del Lungomare postata ieri sui social. Bottiglie, flaconi e tappi di plastica, residui di reti da pesca, nylon e cordame, contenitori in polistirolo, bidoni, ecc..

Uno scenario desolante. Ecco perché alcuni cittadini hanno deciso oggi di intervenire. Questa mattina, a partire dalle ore 9.30, i volontari si raduneranno sulla spiaggia del litorale “San Marco” per raccogliere tutti i rifiuti trasportati dalle recenti mareggiate.

L’invasione di plastica non riguarda soltanto  il Lungomare anche l’area più a nord, ovvero quella del Lido Venere, alla foce del fiume Solofrone. Anche qui il mare ha trasportato centinaia di oggetti in plastica, polistirolo ed altri rifiuti.

Oltre a queste attività di pulizia della costa è sempre più necessario sensibilizzare i consumatori ad evitare il ricorso a prodotti usa e getta. Riciclare sempre più i rifiuti e, naturalmente, non abbandonarli mai nel terreno o nei corsi d’acqua e negli alvei. Recentemente, poi , è stata approvata alla Camera quella che con una certa enfasi ed una buona dose di ottimismo è stata definita “Legge salvamare”. Stabilisce che i rifiuti accidentalmente pescati in mare o nelle acque interne (fiumi e laghi) siano assimilati a quelli prodotti dalle navi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home