Curiosità

Pranzo di Natale: quando spenderanno i cilentani?

Per i cilentani la spesa va da 25 euro a testa per il pranzo a base di carne ai 35 euro a testa per quello a base di pesce

Redazione Infocilento

24 Dicembre 2019

Natale è un periodo magico ma anche una fase in cui il portafoglio di ogni famiglia italiana tende ad essere meno ricco. A confermare questa tendenza l’indagine di Tiendeo che svela quanto spenderanno in media gli italiani per queste festività.

InfoCilento - Canale 79

Il dato che balza subito agli occhi è quello che riguarda il costo medio per la spesa del pranzo natalizio che raggiunge i 150 euro. La spesa media minima prevista è di 111 euro, mentre quella massima è di 190 euro.

Tra i classici che non mancheranno a tavola i must have sono rappresentati dall’insalata russa e panettone. Tra i primi posti anche il salmone affumicato. Ovviamente non mancherà chi sceglierà di trascorrere il Natale fuori. In questo caso si spenderanno 56 euro a persona in media, ma ovviamente si trova anche un posto a molto meno, a partire dai 20 euro. E i cilentani cosa faranno? Se la notte del 31 in molti decideranno di partecipare ai classici veglioni per la vigilia e Natale prevale la tradizione. Si resta a casa, con i familiari. In questo caso secondo le stime si spenderanno da 25 euro a testa per il pranzo a base di carne ai 35 euro a testa per quello a base di pesce.

Ma quali sono i prodotti che sceglieremo?

Tra i classici che non mancheranno a tavola i must have sono rappresentati dall’insalata russa e panettone. Tra i primi posti anche il salmone affumicato. Ma vediamo più nel dettaglio: non mancheranno i panettoni, con crescita di quelli artigianali. Quelli “low cost” a partire da 3€ la faranno ancora da padrona ma in molti sceglieranno un buon prodotto artigianale con prezzo che oscilla tra 15 e 20 Euro, soprattutto da regalare. Sulle tavole cilentane, poi non mancherà frutta secca e tra noci, mandorle, noccioline e pistacchi il posto d’onore lo avranno i fichi.

Per le festività di Natale il pesce è ancora protagonista a tavola nelle sue molteplici declinazioni. Sempre molto gettonati i “grandi classici” come pesce in forno, pasta con vongole, fritti, ma anche salmone fresco ed affumicato e crostacei. In grande rialzo vini di qualità e spumanti (soprattutto per ceste aziendali). Grande richiesta per le bollicine (anche Made in France).

Tra i prodotti “stabili” in termini di vendite carne sia bianca che rossa. Anche in questo caso vince ancora la tradizione con prodotti del territorio e che da sempre sono presenti in tavola per Natale.

Risulta, invece, debole la domanda per il pane ed affini. A dimostrazione che persiste anche durante le festività la crisi di un settore, come quello della panificazione, che, per vari motivi non riesce ancora a rialzarsi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Elezioni in Campania: verso il “si” a Roberto Fico candidato del centro-sinistra

La segretaria del PD Elly Schlein e il commissario Antonio Misiani spingono per la candidatura di Roberto Fico in Campania

Ernesto Rocco

27/08/2025

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Allarme intossicazione in Calabria, decine di turisti campani finiscono in ospedale

Decine di turisti, molti dalla Campania, intossicati in un noto villaggio turistico a Nicotera. Indagano le autorità, il sindaco tranquillizza sui ristoranti locali

Ernesto Rocco

25/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Salvataggio sull’autostrada A2: agente della Polizia Stradale salva una donna

A2 del Mediterraneo, salvata una donna colta da malore. L'intervento della Polizia Stradale è stato decisivo.

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Torna alla home