Cilento

Reflui nel mare di Scario: sindaco rischia processo

L'accusa è di aver consentito lo scarico di reflui in mare danneggiando l'ambiente costiero

Redazione Infocilento

20 Dicembre 2019

Richiesta di rinvio a giudizio per il sindaco di San Giovanni a Piro ed un funzionario comunale. Stando alle accuse della Procura della Repubblica di Vallo della Lucania i due sarebbero responsabili di una serie di condotte, reiterate nel tempo, che avrebbero determinato danni all’ambiente, in particolare quello marino della frazione Scario. La richiesta di rinvio a giudizio è stata firmata lo scorso 23 ottobre dal sostituto procuratore della Repubblica di Vallo della Lucania Vincenzo Palumbo.

Reflui in mare: le accuse

Secondo le contestazioni, Palazzo, in qualità di sindaco, e un funzionario dell’area lavori pubblici avrebbero “effettuato o permesso – senza la prescritta autorizzazione – lo scarico di acque reflue urbane provenienti dalla rete fognaria della frazione Scario senza subire alcun trattamento, ad eccezione di un mero pretrattamento di grigliatura”. Queste “confluivano direttamente in mare attraverso la condotta sottomarina, quest’ultima priva anche di concessione demaniale marittima”.

Pertanto “i reflui provenienti dalla rete fognaria del suddetto abitato, non collettati in alcun impianto di depurazione, venivano scaricati direttamente in mare”.

Insomma acque reflue urbane provenienti dalla rete urbana, “contaminate chimicamente e biologicamente” finivano in mare e “danneggiavano le acque marine e costiere”. Ciò avrebbe rischiato di creare problemi sia alle persone che all’ambiente marino con l’emissione di sostanze inquinanti.

L’udienza durante la quale si deciderà se accogliere la richiesta di rinvio a giudizio è fissata per il prossimo 28 gennaio. Sono ritenute parti lese il Ministero dell’Ambiente e lo stesso Comune di San Giovanni a Piro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home