• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

FOTO | Paestum: gli scavi riservano ancora sorprese

Ancora novità dagli scavi di Paestum, individuata una peschiera con tane per pesci e una vasca per l'acqua fredda

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 19 Dicembre 2019
Condividi

A Paestum i lavori del PON Cultura e Sviluppo continuano a restituire importanti dati e novità. “Le ricerche presso l’area delle fornaci chiariscono sempre più l’organizzazione delle strutture produttive e la loro evoluzione nel tempo. Si iniziano a riconoscere le destinazioni dei singoli spazi e le produzioni. Si tratta per lo più di anfore, molte delle quali con bolli, e altri elementi fittili di grandi dimensioni. In via preliminare sembra che l’area possa essere in uso tra il III e il I sec. a.C.”, fanno sapere dal Parco Archeologico,

InfoCilento - Canale 79

Ma le novità non finiscono qui: poco distante dall’area produttiva le operazioni stanno cercando di approfondire alcuni impianti legati allo sfruttamento della risorsa idrica con modalità e usi differenti. Individuata una peschiera con tane per pesci, una vasca per l’acqua fredda priva di copertura e con area lastricata antistante, forse parzialmente ombreggiata. “Si tratta di uno spazio raffinato dal punto di vista costruttivo, che ha una continuità di vita lunga nel tempo e che integra le attività produttive e ricreative”, fanno sapere dal Parco.

Infine presso le mura le operazioni di stoccaggio e catalogazione dei blocchi proseguono, pronti per aprire nuovi fronti di scavo finalizzati all’indagine della cinta muraria e del restauro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.