Attualità

Domani, a Capaccio Paestum, l’incontro tecnico-operativo del Distretto Rurale Culturale “Cilento Antico”

Appuntamento domani 19 dicembre

Comunicato Stampa

18 Dicembre 2019

E’ in programma domani, 19 dicembre, alle ore 19, presso la saletta della Fondazione “G. Vico” a Palazzo De Maria, nei pressi della piazzetta della Basilica Paleocristiana, a Capaccio Paestum, l’incontro tecnico-operativo relativo al Distretto Rurale Culturale “Cilento Antico” che sarà anche occasione di presentazione della strategia e della composizione del partenariato. Questo il programma: saluti di Franco Alfieri, sindaco della città di Capaccio Paestum; Mauro Inverso, presidente del GAL Cilento Regeneratio; Luigi Maria Pepe, presidente della fondazione “G. Vico”; Gennaro Scognamiglio, presidente UNCI Agroalimentare. Seguiranno gli interventi di: Luca Cerretani, coordinatore GAL Cilento Regeneratio; Claudio Aprea, direttore FLAG Cilento Mare Blu; Luigi Scorziello, presidente BCC Aquara; Ettore Bellelli, assessore all’Ambiente della città di Capaccio Paestum e imprenditore agricolo.

Le conclusioni saranno affidate a Vincenzo Pepe, presidente nazionale Fare Ambiente. Saranno presenti i sindaci e i rappresentanti delle imprese private aderenti al partenariato. «L’obiettivo – afferma il presidente del GAL Cilento Regeneratio, Ing. Mauro Inverso – è quello di creare un sistema produttivo locale che caratterizzerà un’identità storica e territoriale atta ad integrare le attività agricole con altre attività locali quali quelle della produzione di beni o servizi di particolare specificità e coerenti con le tradizioni e le vocazioni naturali e territoriali, turistiche e ricettive».

Organizzato in forma di partenariato pubblico/privato, hanno risposto all’appello del GAL Cilento Regeneratio numerosi comuni cilentani, dai paesi della Magna Grecia fino agli STS Gelbison e Monte Stella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moriva oggi Costabile Carducci, originario di Capaccio Paestum: capeggiò i moti del Cilento del 1848

Un eroe dimenticato: Costabile Carducci, pioniere dell'indipendenza italiana

Angela Bonora

04/07/2025

Bussentina: contro il traffico estivo, estesa presenza dei movieri

A Caselle in Pittari, prolungata la presenza dei movieri sulla Bussentina fino alle 22 nei weekend estivi per ridurre le lunghe code. Previsto vertice ANAS

Piaggine, alla scoperta dell’armadio solidale: un luogo nato per includere e aiutare

Viene offerto gratuitamente per includere, per tendere una mano, per non lasciare nessuno indietro

Estate 2025: intervista al comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Sirio Faè

L'estate è una delle stagioni più impegnative per quanto riguarda il lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto della provincia salernitana

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Capaccio, il consigliere di minoranza Fernando Mucciolo interviene su Paistom e parcheggi

Ai microfoni di InfoCilento il capogruppo della minoranza consiliare di Fratelli d'Italia, Fernando Mucciolo, consigliere della compagine di Carmine Caramante

Angela Bonora

04/07/2025

Castellabate: tutto pronto per la II edizione del Festival della danza

Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione della II edizione del Castellabate Dance Festival

Agropoli: Francesco Giorgino all’anteprima della XVIII edizione del Settembre Culturale

Sarà il giornalista Rai Francesco Giorgino l’ospite dell’anteprima del Settembre Culturale 2025 ad Agropoli. Presenterà il suo ultimo libro “Giubilei” edito da Rai Libri. L’appuntamento è per lunedì 21 luglio alle […]

Accorato appello del Sindaco di Sala Consilina dopo tre incidenti stradali: “Giovani, guidate con responsabilità. La vita è troppo preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Villammare: abusi presso stabilimento balneare, scatta il sequestro

L’attività condotta dagli uomini della guardia costiera di Palinuro

Torna alla home