Attualità

Rutino: un progetto per via Risorgimento

Comune punta ad interventi per risolvere le criticità in via Risorgimento. C'è uno studio di fattibilità per candidare l'opera a finanziamento

Carmela Di Marco

17 Dicembre 2019

RUTINO. La viabilità degli enti locali presenta spesso delle criticità. La consapevolezza di dover intervenire per la sistemazione dell’arterie c’è, a mancare sono spesso le risorse. Comuni o Province, anche a causa dei continui tagli da parte del Governo centrale, hanno difficoltà nel reperire le risorse utili ad interventi mirati sulle strade, in particolari quelle più periferiche ma non per questo di secondaria importanza.

Viabilità: per le strade fondi del Mit e del Mef

In questo contesto sono fondamentali le risorse che giungono da Regione e Governo. A tal proposito lo scorso 3 settembre il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Ministero delle Economie e delle finanze, ha stabilito di finanziare un programma di infrastrutture per i piccoli comuni fino a 3500 abitanti. Ciò è possibile grazie alle economie dei programmi “6000 campanili” e “Nuovi progetti di intervento”. Il decreto ministeriale rappresenta l’occasione per molti comuni per candidare opere di importanza strategica.

Rutino programma interventi sulle strade: un progetto per via Risorgimento

Tra questi c’è Rutino. Il Comune cilentano, guidato dal sindaco Giuseppe Rotolo, intende sfruttare le risorse per via Risorgimento. Il tratto terminale della strada che si immette sulla SR ex SS18 presenta difficoltà di percorrenza dovuta alla ristrettezza della curvatura in due punti che impone agli automobilisti di dover effettuare manovre difficoltose per transitare.

Ecco perché il Comune ha approvato uno studio di fattibilità tecnico-economica al fine di candidare gli interventi di sistemazione della strada. Il progetto, redatto dall’ingegnere Giovanni Di Luccio, prevede una spesa di 200mila euro. 150mila serviranno per i lavori, la parte restante sono le somme a disposizione dell’amministrazione. L’opera sarà ora candidata a finanziamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home