Attualità

Puc di Centola: il caso in Parlamento

Il senatore Francesco Castiello porta in Parlamento il Puc di Centola: "Necessario tutelare un territorio di particolare pregio paesaggistico"

Redazione Infocilento

17 Dicembre 2019

CENTOLA. Il Puc finisce in Parlamento. Il senatore del Movimento 5 Stelle, Francesco Castiello, ha chiesto l’attenzione al Ministro dell’Ambiente e della tutela del Mare, Sergio Costa. Ad essere contestate una serie di previsioni del Piano Urbanistico, già sotto i riflettori della minoranza.

Puc, le criticità

“Tale piano prevede la realizzazione, nell’abitato di Palinuro, sulle colline di Centola e nelle aree comprese tra le foci dei fiumi Lambro e Mingardo, di nuove strutture turistico-ricettive per oltre 1.300 posti-letto stimabili in circa 85.000 metri cubi di edificazioni. A questo vanno aggiunti: la trasformazione di circa 10 ettari di terreno agricolo in nuovi campeggi ed i nuovi volumi previsti dai piani attuativi nelle aree litoranea ed ex Club Mediterranée. È inoltre prevista la realizzazione di un porto-darsena alla foce del Mingardo, in area SIC; la cementificazione indotta dal piano urbanistico comunale si aggrava con altri 60.000 metri cubi per edilizia residenziale di completamento (zone B) e nuova (zone C)”, scrive Castiello.

Ma le contestazioni non finiscono qui: “nel PUC – scrive il senatore – non risulta alcuna analisi sulla necessità di nuova ricettività turistica, da sottoporre a valutazione ambientale strategica (VAS); non appaiono rispettate le indicazioni del piano del parco; non appaiono rispettate neppure le indicazioni del piano territoriale regionale, né del piano territoriale paesistico del Cilento costiero del 1996, né del decreto ministeriale 23 marzo 1985, nei quali si prevedono norme di tutela delle aree di elevato interesse naturale e paesaggistico”. Insomma secondo il senatore Francesco Castiello il Puc è in contrasto con le norme di tutela del territorio.

Leggi anche > Pisciotta: nuovo intervento ministeriale sul Puc

L’appello al Ministro

Castiello, quindi, chiede al Ministro se sia a conoscenza dei fatti esposti e chiede un intervento sul Puc. Ciò “per tutelare un territorio di particolare pregio paesaggistico, protetto in termini sia ambientali che culturali”. Appello all’l’emanazione di apposito decreto che, rinvigorisca le tutele del paesaggio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home