Alburni

A Corleto Monforte il premio Scuola plastic free

L'appuntamento il prossimo 20 dicembre alle ore 9

Katiuscia Stio

17 Dicembre 2019

CORLETO MONFORTE. Educazione e tutela ambientale. Premio scuola plastic free. L’appuntamento è per il prossimo 20 dicembre ore 9. L’oratorio parrocchiale santa Barbara e il comune di Corleto Monforte, con la partecipazione dell’Ente Parco Nazionale, Provincia, Fondazione Iridia e Banca Monte Pruno, promuovono la manifestazione di educazione e tutela ambientale, Premio scuola plastic free.

L’appuntamento è un prosieguo del percorso che nei mesi scorsi ha visto impegnati laici e presbiteri in un cammino sinodale e in sintonia con le linee pastorali di questa Chiesa Locale sul tema della Cura della Casa Comune, attraverso la rilettura dell’ Enciclica Laudato si’, articolata in vari incontri, tenuti da laici impegnati e sacerdoti della diocesi, tra cui il vescovo, Mons. Antonio De Luca.

Durante la giornata di venerdì 20 saranno proiettati dei filmati a cura del Gesma, gruppo escursionistico speleologico Monti Alburni, con presidente Maria Cristina Rizzo ed interventi : don Mimmo Rossi, parroco di Corleto Monforte, il sindaco Antonio Sicilia, Giuseppe Ruberto consigliere provinciale, Camillo Pignataro curatore Museo Naturalistico-Fondazione Iridia Rosaria Papalino dirigente I.C. Serre-Castelcivita, Michele Albanese direttore generale BCC Monte Pruno, Tommaso Pellegrino presidente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Mario Guariglia comandante reparto carabinieri Cufaa Vallo della Lucania e Antonio De Luca vescovo della diocesi Teggiano-Policastro.

“Laudato sii, o mio Signore, dal Cantico delle Creature di san Francesco, Laudato si_Enciclica di Papa Francesco, per una cultura di valori etici, solidali e una sostenibilità ambientale responsabile”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home