Attualità

Come scegliere i migliori espositori da banco e da terra

Redazione Infocilento

16 Dicembre 2019

Gli espositori di un negozio devono rispecchiare lo spirito stesso dell’attività commerciale e guidare i clienti attraverso un percorso ordinato in cui la merce esposta sia la protagonista. Per sceglierli è anche possibile fare una ricerca online: sul sito cemab.com si trovano espositori 100% italiani, sia da banco che da terra, che vengono progettati interamente su misura, quindi sono altamente personalizzabili. L’attenzione posta nella scelta dei materiali rende questi prodotti completamente ecosostenibili. In tal senso, l’utilizzo del legno ha il duplice vantaggio di non inquinare l’ambiente e di essere anche versatile e bello da vedere.

Il legno può rimanere del suo colore naturale in un espositore, e rappresentare un vero e proprio complemento d’arredo rustico dal fascino retrò. In tal senso, si presta perfettamente a prodotti alimentari ma anche a casalinghi o attrezzature per bricolage. Il legno può essere anche smaltato in svariate colorazioni e adattarsi ad articoli di elettronica, abiti e qualsiasi altro tipo di merci. Il grosso vantaggio è nel fatto che si tratta, sempre e comunque, di espositori robusti e praticamente indistruttibili, che necessitano di una manutenzione minima.

Qualunque tipo di espositore si scelga, occorre comunque tenere sempre conto delle dimensioni dell’attività commerciale nella quale è inserito. Uno spazio molto grande potrà godere di uno o più espositori con rifiniture particolari come cartonati e decorazioni, mentre locali più ristretti dovranno prevedere una scelta più oculata e optare anche per espositori più piccoli, come quelli da banco.

Questi ultimi, strategicamente posizionati soprattutto vicino alle casse, sono adibiti ad oggetti di dimensioni ridotte ma possono avere un’attrattiva unica se collocati vicino a promozioni del momento o cartelli indicanti degli sconti. In tal senso, vanno evidenziati in modo più incisivo rispetto a quelli da terra, perché rischiano di rimanere nascosti alla vista e, se l’escamotage degli sconti è una possibilità, l’alternativa è anche quella di impiegare colorazioni brillanti.

La questione dello spazio riguarda anche la larghezza degli scaffali e l’eventuale presenza di ganci: bisognerà decidere preventivamente quali merci collocarvi per avere un espositore che sia adatto a contenere gli oggetti desiderati. Questi, non dovranno presentarsi né troppo ammassati tra loro, né tantomeno troppo distanti, dando l’impressione di avere uno scaffale quasi vuoto. Andranno, quindi creati espositori ad hoc per offrire, alla vista del cliente, l’idea di un ottimo rifornimento che sia perfettamente differenziato ed evidenziato dal prezzo. L’altezza di un espositore da terra, infine, non dovrà mai essere eccessivamente elevata, o potrebbe scoraggiare gli avventori perché non renderà visibili gli oggetti che si trovano in cima.

A livello di praticità, un espositore deve anche essere facile da spostare e, in tal senso, molti sono provvisti di piccole ruote atte a collocarli dove si preferisce senza doverli sollevare con la forza delle braccia. Alcuni presentano anche dei cassetti inferiori, o comunque degli spazi nascosti, che possono ospitare le merci di ricambio da ricollocare quando terminano. In tal senso, l’operazione di rifornimento dell’espositore è velocizzata e consente di ottimizzare i tempi.

Infine, a livello estetico, sarebbe sempre opportuno non mescolare troppi stili e colori diversi e utilizzare al massimo due o tre modelli (se il negozio è molto grande) esclusivamente per diversificare i prodotti da esporre. Gli espositori, sia da terra che da banco, fanno parte dell’arredamento e la cura nella scelta degli accostamenti dovrà essere la medesima che si pone per qualsiasi altro mobile o persino maggiore: il loro compito primario è, infatti, mostrare la merce a potenziali clienti ed è il più importante di tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Torna alla home