Attualità

Un po’ scooter, un po’ moto: i migliori maxiscooter per la città

Redazione Infocilento

12 Dicembre 2019

Non sempre le vie di mezzo si propongono come le migliori soluzioni in assoluto, ma ci sono ovviamente delle eccezioni a questa regola. E una delle più importanti viene rappresentata dai maxiscooter: un po’ scooter, un po’ moto, insomma il compromesso perfetto per chi desidera godere dei pregi di tutte e due le categorie.

Se fino a qualche anno fa era difficile trovare un mezzo a due ruote dotato di queste caratteristiche, oggi gli scooter in versione maxi stanno spopolando sulle strade di tante città italiane. Vediamo quindi quali sono i migliori modelli per le strade cittadine attualmente sul mercato.

Honda Integra

Con il suo cambio a doppia frizione che può essere utilizzato sia nella modalità automatico che sequenziale, c’è un maxiscooter che ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per conquistare il mercato. Stiamo parlando dell’Honda Integra, (qui il la scheda tecnica di Dueruote) un maxi scooter testato a lungo che ha sempre dato risultati ottimali: si guida che è un piacere grazie alla sua versatilità e stabilità, e ha dei consumi molto ridotti. Sono tanti poi i dettagli che rendono questo scooterone uno dei migliori sul mercato, come nel caso della trasmissione a catena e la ciclistica da moto.

BMW C 650 Sport

Ecco un altro maxiscooter capace di conquistare i cuori di moltissimi amanti delle moto in Italia, per via di caratteristiche di tutto rispetto. Per prima cosa, questo modello della BMW vanta un telaio rinforzato in tubi di acciaio e una forcella a steli rovesciati, insieme al Varioflex, e ha la possibilità di ospitare nel sottosella un casco jet e uno integrale. Quali sono i grandi vantaggi della BMW C 650 Sport? Senza ombra di dubbio la potenza, a discapito (almeno in parte) della leggerezza.

Kymko AK550

Si tratta di uno degli scooter al momento più gettonati, anche visto il suo costo inferiore alle medie di mercato, ma con performance che si avvicinano parecchio a quelle dei migliori maxiscooter in circolazione sulle strade. Il modello AK550 della Kymko spicca per l’agilità del telaio, con il suo assetto che replica quello delle moto sportive, e per le pinze freno radiali. Ottima la capienza del sottosella, anche in questo caso tale da sistemare due caschi (jet e integrale).

Suzuki Burgman 650 Executive

Si chiude con questo modello della Suzuki, senza dubbio uno degli scooteroni più comodi in circolazione, nonché considerato da molti come un modello storico che ha saputo aggiornarsi nel corso degli anni. Quali sono le sue peculiarità più importanti? Non potremmo non citare la seduta, piuttosto ampia, insieme a tanto spazio offerto dal sottosella. Nota di merito anche per il motore a due cilindri e per la presenza di ben 2 modalità di guida. Purtroppo ha un peso piuttosto elevato, e questo è da mettere in conto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home