Cilento

No alla messa a scuola ad Agropoli: “Nazione allo sbando”

Luisa Maiuri attacca la scelta di non consentire la messa natalizia a scuola ad Agropoli e l'idea del presepe di Padula dove Gesù nasce su un barcone

Ernesto Rocco

12 Dicembre 2019

Luisa Maiuri

AGROPOLI. La scelta della direzione del Primo Circolo Didattico di non consentire la celebrazione della messa natalizia a scuola e la benedizione del presepe continua a far discutere e sul caso interviene anche la politica. Luisa Maiuri, vicesindaco di Castellabate e dirigente di Fratelli d’Italia, ha commentato la vicenda mostrando rabbia e rammarico per un provvedimento tutt’altro che condiviso.

Niente messa a scuola: il commento di Luisa Maiuri

“Siamo una nazione allo sbando! Leggo con tanta tristezza e rabbia la notizia del divieto imposto dalla dirigente scolastica e dal consiglio di istituto di una scuola di Agropoli di non celebrare più la Santa Messa in occasione delle festività Natalizie”. Così esordisce l’amministratrice cilentana, secondo cui le giustificazioni della dirigente Margherita Baldi sarebbero “pretestuose”.

“Il richiamo alla Costituzione e alla laicità dello Stato – prosegue – altro non fanno che aggravare questa decisione! La semplicità dei nostri riti religiosi, soprattutto, in occasione del Santo Natale e della Santa Pasqua dovrebbe essere un fondamento per la crescita cristiana dei nostri bambini in qualsiasi ambiente vengano celebrati. Il rispetto per le nostre tradizioni religiose e culturali, in casa nostra, deve essere un faro che guida chi ha responsabilità istituzionali”.

“Gli episodi che mortificano la nostra identità”

Il divieto di una semplice Messa a scuola, far nascere il Bambin Gesù in un barcone di migranti, non favorisce alcuna forma di integrazione. Al contrario mortifica solo la nostra identità”, conclude Maiuri che cita anche il caso del presepe realizzato a Padula che pure aveva innescato polemiche (leggi qui).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Torna alla home