Cilento

No alla messa a scuola ad Agropoli: “Nazione allo sbando”

Luisa Maiuri attacca la scelta di non consentire la messa natalizia a scuola ad Agropoli e l'idea del presepe di Padula dove Gesù nasce su un barcone

Ernesto Rocco

12 Dicembre 2019

Luisa Maiuri

AGROPOLI. La scelta della direzione del Primo Circolo Didattico di non consentire la celebrazione della messa natalizia a scuola e la benedizione del presepe continua a far discutere e sul caso interviene anche la politica. Luisa Maiuri, vicesindaco di Castellabate e dirigente di Fratelli d’Italia, ha commentato la vicenda mostrando rabbia e rammarico per un provvedimento tutt’altro che condiviso.

Niente messa a scuola: il commento di Luisa Maiuri

“Siamo una nazione allo sbando! Leggo con tanta tristezza e rabbia la notizia del divieto imposto dalla dirigente scolastica e dal consiglio di istituto di una scuola di Agropoli di non celebrare più la Santa Messa in occasione delle festività Natalizie”. Così esordisce l’amministratrice cilentana, secondo cui le giustificazioni della dirigente Margherita Baldi sarebbero “pretestuose”.

“Il richiamo alla Costituzione e alla laicità dello Stato – prosegue – altro non fanno che aggravare questa decisione! La semplicità dei nostri riti religiosi, soprattutto, in occasione del Santo Natale e della Santa Pasqua dovrebbe essere un fondamento per la crescita cristiana dei nostri bambini in qualsiasi ambiente vengano celebrati. Il rispetto per le nostre tradizioni religiose e culturali, in casa nostra, deve essere un faro che guida chi ha responsabilità istituzionali”.

“Gli episodi che mortificano la nostra identità”

Il divieto di una semplice Messa a scuola, far nascere il Bambin Gesù in un barcone di migranti, non favorisce alcuna forma di integrazione. Al contrario mortifica solo la nostra identità”, conclude Maiuri che cita anche il caso del presepe realizzato a Padula che pure aveva innescato polemiche (leggi qui).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home