Attualità

«L’autovelox di Agropoli è in regola»

Il Sindaco Adamo Coppola replica al Senatore Castiello

Comunicato Stampa

12 Dicembre 2019

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, nota del sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, al senatore del Movimento 5 Stelle, circa la regolarità dell’autovelox posizionato sulla Cilentana:

Il Senatore Franco Castiello è intervenuto due volte, negli ultimi mesi, rispetto al Comune di Agropoli: a maggio scorso nel tentativo di “scippo” alla nostra città del commissariato di Polizia di Stato, per portarlo a Vallo della Lucania. Adesso interviene a gamba tesa sull’autovelox di Agropoli, invitando ad impugnare i verbali dinanzi al prefetto in quanto “le contravvenzioni per il superamento del limite di velocità dovrebbero essere ritenute invalide” in quanto “l’installazione dell’autovelox è tuttora priva dell’autorizzazione dell’ANAS”. Un Senatore della Repubblica, con a cuore gli interessi e la vita di tutti i cittadini, dovrebbe intervenire su questioni delicate, solo dopo aver appurato che quanto sostenuto corrisponde al vero, onde evitare di far circolare notizie imprecise che possono innescare false aspettative negli interlocutori. Dopo la vicenda del commissariato, mi ritrovo, mio malgrado, a dover intervenire ancora una volta in merito a quanto asserito da Castiello, facendo presente allo stesso che il Comune di Agropoli, relativamente all’autovelox, è in possesso di tutte le autorizzazioni richieste per legge, rispetta le prescrizioni previste dal Codice della strada, dalla circolare Maroni e dalla circolare Minniti, dal decreto ministeriale D.M. 282/2017.

Tuttavia, per ragioni di verità, va chiarito che il dispositivo di rilevamento della velocità utilizzato dal Comune di Agropoli, essendo collocato su via Togliatti, in corrispondenza del km 103+550 oltre la fascia di rispetto dalla sede stradale, non necessita di alcuna prodromica autorizzazione né nulla osta da parte della società ANAS S.p.a.. Sul punto va evidenziato che nel principio del rispetto della sicurezza stradale nonché di leale collaborazione tra Enti, il Comune di Agropoli si è fatto carico di integrare, a sue cure e spese, i dispositivi di sicurezza esistenti sulla SS 18 var, attraverso la sostituzione del guardrail posto in corrispondenza della progressiva chilometrica 103+550.

In ordine alla segnaletica di scopo, si osserva che la stessa soddisfa pienamente le esigenze di legge in ordine alla visibilità, al numero, alla distanza e quant’altro previsto dalla indicata normativa.

Da un Senatore della Repubblica mi aspetterei iniziative finalizzate a perseguire i medesimi obiettivi di sicurezza della circolazione stradale, attraverso la continua ed incessante attività di stimolo al competente Ministero delle Infrastrutture e Trasporti finalizzato a dare adeguato sostegno economico per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria da praticarsi sulla indicata strada. Altresì va evidenziato, come ho già fatto in altre sedi istituzionali, che sulla SS 18 var, si continua a morire rilevando che ciò purtroppo accade prima e dopo il Comune di Agropoli, ove non esistono dispositivi di controllo elettronico della velocità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home