Attualità

“Treni regionali come carri di bestiame”, dal Cilento lettera ai Ministeri

Treni regionali in pessime condizioni, lettera al Ministro delle Infrastrutture e al Ministro per il Sud. Tra i firmatari il senatore Franco Castiello

Carmela Santi

10 Dicembre 2019

Senatore Castiello

VALLO DELLA LUCANA. “Treni regionali come carri per bestiame. Non è più tollerabile”. Ad alzare la voce è il senatore del Movimento Cinque Stelle Franco Castiello. Il parlamentare è firmatario dell’interpellanza inoltrata nei giorni scorsi all’attenzione del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e al Ministro per il Sud e la Coesione territoriale. Il senatore interviene in modo particolare per segnalare le estreme criticità dei treni regionali in uso sulla linea Napoli – Sapri. Su questi di norma si verifica il mancato funzionamento dell’impianto di riscaldamento e si riscontrano precarie condizioni igieniche dei convogli e dei bagni in particolare.

Treni regionali, la lettera del senatore Castiello

“È stato segnalato – dice Castiello – da parte di sfortunati passeggeri che hanno usato treni regionali a fine novembre nella tratta Vallo Sapri e Vallo Napoli , che nei vagoni entrava addirittura pioggia battente”.

La situazione – dice il parlamentare – è tanto più intollerabile se si considera che i treni in discorso sono usati in prevalenza da lavoratori pendolari e da studenti diretti verso i capoluoghi di provincia e di regione per necessità di lavoro e di studio”.

Castiello, quindi, ribadisce che “gli episodi riferiti rendono ancora più evidente ed innegabile il forte divario qualitativo tra il materiale rotabile adoperato sulle tratte meridionali e quello in uso al centro Nord”.

Divario – prosegue – che contribuisce a rendere deteriori le condizioni di vita al Sud, innescando una pericolosa spinta all’ormai drammatico spopolamento in atto nel Mezzogiorno, in particolare nelle arie interne”.

Il Senatore portavoce dei tanti utenti di Trenitalia che quotidianamente viaggiano sui treni regionali ribadisce così come già ribadito nel Manifesto presentato al Premier Conte, che “la gente del sud non accetta più la penosa condizione di cittadinanza limitata per effetto delle gravi carenze di servizi pubblici e in particolare nel servizio di trasporto ferroviario che molti casi rappresenta l’unica alternativa lo stato precario della viabilità stradale”.

Le richieste

Castiello chiede pertanto che i due Ministri, nell’ambito delle rispettive competenze, adottino i provvedimenti necessari. In particolare si sollecita che vengano, con urgenza, rimossi i gravi inconvenienti e disservizi. Al contempo l’appello è a ripristinare degnamente un servizio di vitale importanza per il territorio, quale appunto quello dei treni regionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Torna alla home