• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ispani: per Natale campagna di sensibilizzazione allo smaltimento responsabile dei rifiuti

Il Comune di Ispani scende in campo per sensibilizzare uno smaltimento responsabile dei rifiuti, in particolare durante le feste di Natale

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 9 Dicembre 2019
Condividi

ISPANI. L’ultima iniziativa in tema ambientale del Comune, una campagna per lo smaltimento responsabile dei rifiuti. In occasione delle feste di Natale, si sa, aumentano i consumi e di conseguenza anche i rifiuti. Ecco perché l’amministrazione comunale di Ispani, guidata dal sindaco Marilinda Martino, ha deciso di scendere in campo con un’iniziativa di comunicazione rivolta a cittadini e turisti. Essa è diretta allo smaltimento responsabile dei rifiuti.

Smaltimento responsabile dei rifiuti: la campagna

La campagna, in particolare, punta a sollecitare una corretta gestione di carta e cartone, vetro, organico, plastica, oggetti ingombranti ed oli esausti. Ma non solo: si punta anche ad infondere la cultura di recuperare gli alberi di Natale naturali. Questi dopo il periodo natalizio, se non risultano compressi, si possono piantare nel terreno. L’azione di sensibilizzazione allo smaltimento responsabile dei rifiuti avviata dall’amministrazione comunale di Ispani non resterà lettera morta. L’Ente la pubblicizzerà anche attraverso manifesti. Questi indicheranno le regole della raccolta differenziata, le modalità di smaltimento degli oli esausti e le modalità per aderire all’iniziativa “Un abete da recuperare”.

L’iniziativa “Un abete da recuperare”

In cosa consiste? Se l’albero non presenta segni di essiccamento non andrà gettato nei rifiuti. I proprietari potranno donarlo al Comune qualora non si abbia intenzione di piantarlo nel proprio giardino.

Leggi anche:

Prignano Cilento, colpo in villa: rubati gli infissi, incendiati i materassi

Insomma una serie di regole da rispettare tutto l’anno e ancora di più durante le feste di Natale al fine di tutelare l’ambiente e la natura ed evitare costi a carico dei comuni per lo smaltimento di rifiuti non conferiti adeguatamente.

Le altre campagne del Comune di Ispani

Il Comune di Ispani non è nuovo ad campagne dirette allo smaltimento responsabile dei rifiuti. In estate, da alcuni anni, l’amministrazione ha avviato iniziative simili per una corretta gestione della spazzatura e per invitare i cittadini e i turisti a non abbandonare in spiagge le cicche di sigaretta (leggi qui).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieispaniispani notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Vincenzo Calvosa

Capaccio Paestum, al via il Giubileo diocesano delle persone con disabilità: fede e inclusione

Sabato 29 novembre a Laura si celebra il Giubileo con il Vescovo…

via Diego Armando Maradona

Cinque anni senza Diego Armando Maradona: nel Cilento una strada porta il suo nome

Cinque anni fa gli stadi del Cilento si illuminarono per commemorare Diego…

Christian Durso

Montano Antilia: parco giochi negato ai disabili, il CNDDU denuncia gravi violazioni

Il Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani interviene sul caso del parco di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.