Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

VIDEO | Ad Agropoli si illumina il Natale

Accese le luminarie. Il natale agropolese entra nel vivo

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 8 Dicembre 2019
Condividi

Con l’accensione delle luminarie ha preso il via ufficialmente il programma del Natale agropolese 2019. Un ricco cartellone di eventi che entrerà nel vivo oggi, ma che ha già vissuto delle anteprime nei giorni scorsi. Il primo taglio del nastro è stato per Il Castello Incantato, inaugurato lo scorso weekend. Un villaggio dedicato ai più piccoli ha trasformato l’antico maniero nella casa di Babbo Natale dove, pagando un ticket di ingresso, i bimbi possono giocare e divertirsi tra elfi e folletti e scrivere la loro letterina a Santa Claus. Sempre presso il castello, all’interno delle sale del palazzo baronale, è stata allestita anche la mostra dei presepi artigianali dell’Associazione Presepai agropolesi che ha aperto i battenti il primo dicembre.

Ieri, invece, l’accensione delle luci nelle principali località della città e l’avvio dei mercatini artigianali che resteranno aperti per tutte le feste in corso Garibaldi, Piazza Vittorio Veneto e nel borgo antico.

Oggi un’altra iniziativa. Si comincia alle 16.30 con l’inaugurazione de “La Luce di Francesco”. Si tratta una sfera luminosa posizionata sul promontorio che domina lo scoglio dal quale il Santo di Assisi, secondo la leggenda, parlò ai pesci. La struttura, alta tre metri, vede al suo interno la figura del frate che «sorveglia» la mangiatoia in cui è nato il bambino Gesù. L’idea dell’Associazione Spirito Francescano, vuole rievocare il presepe ideato a Greccio da San Francesco.

Sempre al poverello di Assisi è legato anche un altro appuntamento, il presepe vivente, evento tradizionale e probabilmente il più suggestivo e atteso del Natale ad Agropoli. Le scene saranno ambientate nel 1200, periodo in cui San Francesco ideò il primo presepe vivente. I visitatori potranno attraversare il borgo antico tra scene di vita quotidiana, artigiani, musica e gastronomia. L’appuntamento è per il 25, 28, 29 dicembre e 5 gennaio a partire dalle 18. Ad impreziosire ulteriormente il cartellone, saranno concerti natalizi nelle chiese, spettacoli teatrali, eventi sportivi, la tombolata vivente (15 dicembre ore 18 in piazza Vittorio Veneto) e l’arte, con la personale di Rosario D’Andrea prevista fino al 5 gennaio al Palazzo Civico delle Arti.

Anche la gastronomia avrà il suo spazio: dal 14 dicembre al 5 gennaio, tutti i weekend nel centro storico è previsto un percorso gastronomico con lagane e struffoli. Non mancherà la solidarietà con “Un sorriso sotto l’albero” e la Befana arriva in treno che permetteranno di donare dei giochi ai bimbi meno fortunati.

Il primo gennaio, invece, per salutare l’inizio del nuovo anno, è previsto il concerto gratuito di Anna Tatangelo, a partire dalle 21 in piazza Vittorio Veneto. «Daremo vivacità alla nostra città durante il Natale. Abbiamo coinvolto tutti in questo progetto che sono certo sarà apprezzato», ha detto il sindaco Adamo Coppola.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.