InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Riparte la stagione teatrale del Cineteatro Ferrari di Sapri
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Riparte la stagione teatrale del Cineteatro Ferrari di Sapri

Di Comunicato Stampa 3 anni fa
Condividi

Nasce Comicittà e Sapri ne è la protagonista; l’organizzazione romana della rassegna nazionale Comicittà, nomina per la stagione 2019/2020 Sapri, Capitale Italiana della Comicittà.

Lo storico e rinnovato Cineteatro Ferrari di Sapri presenta come ogni anno, grazie alla gestione della Graficamente srl, una stagione ricca di grandi nomi che si preannuncia la più divertente e gioiosa del panorama nazionale.

Un cartellone carico di sano divertimento, dove la padrona di casa è la comicità, la risata. Ancora una volta approdano alcune tra le migliori produzioni italiane legate alla comicità rendendo la cittadina di Sapri “Capitale Italiana della Comicittà”.

La rassegna del 2019/2020 si aprirà con 6 spettacoli teatrali divertentissimi, un’offerta armoniosa di compagnie e attori tra i più amati dal pubblico italiano e non solo.

A dare il via alla rassegna il 30 dicembre, sarà Franco Guzzo con il suo “Quasi 60… ma non li dimostra”.

Seguiranno Carlo Buccirosso in “La rottamazione di un italiano perbene”, Biagio Izzo in “Tartassati dalla tasse”, Peppe Barra in “I Cavalli di Monsignor Perrelli”, Paolo Caiazzo ed infine Simone Schettino.

La Graficamente srl sceglie di continuare ad investire in cultura sul territorio, creando un abbonamento vantaggioso ed una versione ancora più vantaggiosa per i più giovani. Riavvicinare i giovani al teatro, fargli rivivere dal vivo le emozioni che un attore in scena sà trasmettere è una mission che non possiamo permetterci di non percorrere, in un territorio, e verso dei giovani, che per venti anni sono stati orfani incolpevoli di cinema e teatro.

Riappropriatevi dei vostri spazi, il cineteatro Ferrari è un vostro eccellente e storico spazio.

L’iniziativa prevede come sempre prezzi accessibili, a partire da un minimo di € 10,00 ad un massimo di € 30,00 per il singolo spettacolo, e si compone di:

Abbonamento dedicato agli Under 25 (6 spettacoli) € 70,00
Abbonamento (6 spettacoli) € 90,00

L’acquisto dei biglietti e dell’abbonamento è effettuabile anche con Carta del Docente e 18App.

Scoprite sulle pagine Social le date di programmazione del Ferrari.

Info e prenotazioni presso il Botteghino del Teatro.

TAG: Cilento Notizie, cineteatro ferrari sapri, Sapri, sapri notizie, stagione teatrale, stagione teatrale 2019/2020, stagione teatrale sapri
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente Padula Padula: aderisce al manifesto contro la violenza delle parole
Articolo Successivo Calcio a 5 femminile: Rappresentativa Campania, 5 convocate in casa Folgore Acquavella
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.