• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vuoi diventare assistente turistico? Stars Be Original ha aperto le candidature!

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Dicembre 2019
Condividi

Sei una persona dinamica, che conosce diverse lingue e che ama stare a contatto con la gente? Diventare assistente turistico è sempre stato il tuo sogno e adesso che hai terminato gli studi vorresti metterti alla prova in questo ruolo professionale? Di certo non sei l’unico ad avere un’aspirazione come questa: quella dell’assistente turistico è una posizione sempre più gettonata perché consente di girare il mondo e di lavorare in un ambiente allegro e solare. Certo, per poter diventare un professionista occorre avere alcuni requisiti ed essere disposti a stare lontano da casa per lunghi periodi. Non è quindi un lavoro adatto a tutti, ma di certo si tratta di una professione molto ambita, che consente di guadagnare divertendosi e scoprendo sempre qualche luogo magico.

Se vuoi diventare assistente turistico, ti puoi proporre sin da subito: su starsbeoriginal.com le candidature sono sempre aperte! Vediamo però prima di tutto quali sono i requisiti che devi possedere e cosa dovresti fare nel concreto in qualità di assistente turistico nei villaggi.

I requisiti per diventare assistente turistico

Quello dell’assistente turistico è un ruolo che non tutti possono ricoprire, perché bisogna essere in possesso non solo di requisiti caratteriali ma anche di competenze specifiche. Il candidato ideale proviene da un percorso di studi nel settore turistico: non deve essere necessariamente laureato, è sufficiente anche il diploma. Quello che conta davvero è un minimo di esperienza e la conoscenza della lingua inglese, francese e spagnola (in alcuni casi è richiesto anche l’arabo).

Le competenze però non sono le uniche cose di cui deve essere in possesso il perfetto assistente turistico. Parliamo infatti di un lavoro a stretto contatto con le persone, quindi è fondamentale essere predisposti al dialogo, avere un carattere aperto e socievole, essere solari, in grado di trasmettere entusiasmo ed allegria. Il tutto condito con una buona dose di educazione e di intraprendenza.

Assistente turistico: cosa fa all’interno del villaggio

L’assistente turistico è una figura fondamentale all’interno del villaggio, perché rappresenta il punto di riferimento per ogni ospite della struttura. È la prima persona che i vacanzieri conoscono non appena escono dall’aeroporto e l’ultima che vedono prima di ritornare a casa. Il suo compito è quello di garantire a tutti gli ospiti un soggiorno piacevole e senza alcun tipo di problema: qualora ce ne fossero deve essere pronto a risolverli con tempestività.

In sostanza l’assistente turistico è l’angelo custode di tutti gli ospiti: la persona alla quale si rivolgono per qualsiasi dubbio, problema, necessità o informazione. È quindi importante avere una grande conoscenza della struttura, delle attività proposte, del luogo e via dicendo.

Gli assistenti turistici non sono sempre all’interno del villaggio: seguono gli ospiti sempre ed ovunque, anche durante le gite organizzate dalla struttura. Sono quindi un vero e proprio punto di riferimento, una presenza costante sulla quale poter contare durante tutta la vacanza.

Si tratta di un ruolo molto importante che in alcuni momenti può apparire faticoso ma che regala immense soddisfazioni: la felicità degli ospiti dipende spesso proprio da questa figura.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Grotte Pertosa e Auletta

Grotte di Pertosa-Auletta: 150 reperti preziosi recuperati, a novembre ripartono gli scavi

Tra i ritrovamenti più significativi spicca uno scalpello di oltre 3.000 anni…

Funerale

Policastro Bussentino: dolore e lacrime ai funerali di Demetrio Lettieri, la comunità si stringe alla famiglia

Tanta commozione e folla oceanica per i funerali del 29enne deceduto in…

Comunità Montana

La Comunità Montana Vallo di Diano: protagonista alle fiere turistiche più prestigiose d’Italia

L'Ente è in prima linea anche nel progetto Campania Interna volto a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.