Cilento

A Capaccio Paestum “Tutto il Natale che vuoi”

Al via sabato 7 dicembre gli appuntamenti natalizi

Paola Desiderio

5 Dicembre 2019

Babbo Natale non arriverà in slitta, ma in mongolfiera, sabato 7 dicembre, per inaugurare “Tutto il Natale che vuoi”, il cartellone degli eventi organizzato in occasione delle festività natalizie dal Comune di Capaccio Paestum in collaborazione con le associazioni del territorio. L’atterraggio è previsto alle 17 in via Caduti di Nassiriya a Capaccio Scalo dove si terrà anche l’accensione delle luci natalizie e ci saranno la Casa di Babbo Natale e animazione per i bambini. Sempre alle 17, ma in Piazza Tempone al Capoluogo, l’animazione per i più piccini sarà a cura dell’Associazione Cà Pacciamm.

Si prosegue domenica 8 alle 15.30 con la proiezione del film Il Grinch nella Sala Erica, a cura della Protezione civile di Capaccio Paestum e alle 17 sarà inaugurato l’EcoAlbero di Natale realizzato dal Forum dei Giovani. Alle 18.30, nella Villa comunale Sant’Anna a Torre di Mare Sagra del Natale, Casa di Babbo Natale ed elfi a cui seguirà il concerto di Natale della Parrocchia Santa Maria Assunta a cura dell’associazione Avalanche Goal. Alle 20, all’Hotel Cristallo, si svolgerà la terza tombolata a cura dell’associazione Amici del Mare.

Sabato 14 dicembre, alle 17 nella Sala Erica a Capaccio Scalo, la Compagnia “La pazza idea” presenta Il Piccolo Principe 2.0 a cura di Vola Alto Onlus, alle 18 in Via Magna Graecia animazione per i bambini. Sempre alle 18, ma al Capoluogo, nel Teatro Canonica, la Compagnia “Il teatro nel baule” presenta Storia di uno schiaccianoci. Alle 20 nella Villa comunale Sant’Anna a Torre di Mare è previsto lo spettacolo La notte dei talenti .

Domenica 15, alle 16 nella Villa comunale Sant’Anna a Torre di Mare si terrà lo spettacolo di Magia comica, mentre alle 19 nella sala parrocchiale a Rettifilo la Tombolata per i piccoli . Progetto C’era una volta, a cura della Parrocchia di Santa Rita.

Venerdì 20, alle 19.30, nella sala teatro del Centro Congressi Ariston si terrà il concerto di Natale degli allievi dell’indirizzo musicale della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Capaccio-Paestum.

Sabato 21 alle 10, in Piazza Tempone al Capoluogo, mercatini e spettacolo itinerante Fleur, mentre alle 15.30 nella Sala Erica a Capaccio Scalo, sarà proiettato il film A Christmas Carol. Alle 17.30 in via Italia ’61 animazione per i bambini e arrivo di Babbo Natale in moto. Alle 20 nella Villa comunale Sant’Anna spettacolo di magia itinerante, sagra del Natale e casa di Babbo Natale.

Domenica 22 ancora un appuntamento a Capaccio Scalo, alle 10, con il Villaggio di Babbo Natale e nella Villa comunale Sant’Annaalle 16, con lo spettacolo di bolle di sapone e la sagra di Babbo Natale.

Sabato 28, alle 17, nella Sala Erica appuntamento con il Teatro dei burattini di Giò Ferraiolo.

Sabato 4 gennaio alle 16, proiezione del film Il Grinch nella Sala Canonica al Capoluogo, alle 17 teatro dei burattini di Giò Ferraiolo nella Sala Erica e alle 20 Spettacolo di varietà e Sagra di Babbo Natale nella villa Sant’Anna.

Domenica 5 gennaio alle 10 festa della befana in via Magna Graecia a Capaccio Scalo, alle 16 nella Villa comunale Sant’Anna spettaclo di giocoleria e arti circensi con Befana sui trampoli, mentre alle 20 la festa dell’Epifania si svolgerà nella palestra di Spinazzo.

Lunedì 6 alle 18 nel Teatro della Canonica si terrà lo spettacolo teatrale per i bambini Ufficio parole smarrite.

“Abbiamo allestito un programma natalizio ricco di bei momenti – è il commento del Sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri – soprattutto, abbiamo lavorato in una dimensione plurale: insieme a gruppi, associazioni, parrocchie, volontari in Servizio Civile, Forum dei Giovani. È il segno di una Comunità viva, che ha idee, progetti e voglia di partecipare al processo di cambiamento che si è innescato da qualche mese”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home