Attualità

Nuovo autovelox in arrivo sulla Cilentana

L'autovelox sarebbe posizionato nel tratto della Cilentana che ricade nel Comune di Cuccaro Vetere

Costabile Pio Russomando

3 Dicembre 2019

CUCCARO VETERE. Un nuovo autovelox sulla Cilentana? Un’ipotesi che può presto diventare realtà, considerato che il Comune di Cuccaro Vetere, retto dal sindaco Aldo Luongo, ha intenzione di installarne uno sulla variante alla SS18. Come spesso accade, a giustificare il provvedimento c’è l’alto tasso di incidentalità che si segnala sull’arteria, “percorsa quotidianamente da un numero elevato di veicoli, i quali vanno ad aumentare in maniera considerevole nel periodo estivo”. Questi transitano “spesso a velocità tali da creare pericolo per gli utenti deboli della strada”, dicono da palazzo di città.

La scelta di installare un autovelox

“A fronte dei numerosi incidenti che hanno interessato tale tratto – sostengono dal Comune di Cuccaro Vetere – si rende necessario un controllo incisivo della circolazione, con particolare riguardo al rilevamento degli eccessi di velocità”.

Le parole si traducono con i fatti: l’amministrazione comunale ha incaricato il responsabile dell’area tecnica di procedere agli adempimenti del caso per poter installare un autovelox capace di rilevare i veicoli su due corsie di marcia contemporaneamente, nonché di effettuare controlli automatici sullo status delle vetture in transito (regolarità di assicurazion e revisione per esempio).

Quello di Cuccaro Vetere tra i tratti “critici” della Cilentana

Il tratto di Cuccaro Vetere della Cilentana è tra quelli autorizzati dal Prefetto per l’installazione di autovelox. Gli altri punti considerati “critici” sono Capaccio Paestum, Agropoli, Perito, Lustra, Omignano, Casal Velino, Salento, Castelnuovo Cilento, Vallo della Lucania, Ceraso, Futani, Montano Antilia, Centola, Celle di Bulgheria, Roccagloriosa, San Giovanni a Piro e Santa Marina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home