Attualità

Ad Agropoli l’inaugurazione de “La luce di Francesco”

L'8 dicembre l'accensione della luce

Comunicato Stampa

3 Dicembre 2019

E’ in programma domenica 8 dicembre, alle ore 16.30, l’inaugurazione de “La Luce di Francesco”, che verrà collocata sul promontorio di San Francesco, a pochi passi dall’omonimo convento.

Il “Comitato delle Celebrazioni dagli 800 anni dalla presenza di Frate Francesco ad Agropoli e dall’incontro con San Daniele Fasanella”, per il Natale 2019 ha realizzato una “Sfera luminosa” (alta 3 metri) al cui interno è rappresentata una scena che vuole rinnovare il ricordo di un evento singolare avvenuto a Greccio nel Natale del 1223. Questo viene raccontato nella “Vita del Beato Francesco” scritta da Frate Tommaso da Celano, tra il 1228 e il 1229. Il Santo di Assisi, quella notte, celebrò il Natale in modo nuovo: preparò una recita singolare per rappresentare la nascita del Re povero, contemplare le modalità scelte dal figlio di Dio per il suo ingresso nella storia degli uomini e ricreare le condizioni per un incontro reale con il mistero dell’incarnazione del Signore. “La Luce di Francesco”, posizionata sul promontorio che domina lo “Scoglio con la Croce” di San Francesco, vuole rinnovare l’evento di Greccio e illuminerà le notti del Natale agropolese, dal luogo simbolo della presenza del Santo di Assisi nella nostra città.

La cerimonia sarà preceduta, alle ore 15:30, da un “Concerto per Francesco” con i Maestri, Roberto Guariglia (chitarra), Raffaele Fuccio (flauto traverso), Anna Rita Spina (pianoforte), Vincenzo Bilo (violino), a cura di Officina 72.

Parteciperà l’Amministrazione comunale, autorità civili, religiose e una rappresentanza provinciale dei Frati Francescani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home