Cilento

Geppino Croce porta il Cilento da ReDenari a Salerno

ReDenari è uno di quei posti a Salerno dove poter mangiare una buona pizza. Lo chef cilentano, Geppino Croce, propone abbinamenti della sua terra nelle nuove proposte.

Bruno Sodano

2 Dicembre 2019

Il fenomeno pizza ha invaso letteralmente il quotidiano di ognuno di noi ed ha dato spazio ad uno spaccato di vita che mira alla valorizzazione di un piatto che da sempre è stato considerato l’antagonista della cucina da ristornate. Oggi, non è più così. Le pizzerie sono dei veri e propri “ristoranti”, curate in ogni minimo dettaglio dove l’attenzione è rivolta sempre più ai prodotti utilizzati. La mission di ReDenari è quella di continuare a dare sempre il massimo sia nell’impasto che nei condimenti. Non a caso, da un po’ di tempo, fra i fornelli figura una figura nota del Cilento, lo chef Geppino Croce. Ragazzo promettente, abile cuoco, legato in modo viscerale al suo territorio.

Si parte dai fritti. I crocchè di buona manifattura. Giustamente saporiti. Molto caserecci e lo si nota dalla spiccata artigianalità della forma. Le montanare sono di importanti dimensioni, infatti, è preferibile dividerla in due. Impasto perfettamente lievitato e sapore molto identificativo.

Le pizze sono buone. Quel buono che ti porta a mangiare spicchio dopo spicchio ogni parte del disco. Una realtà che non lascia spazio a prime donne, solo collaborazione e voglia di fare sempre meglio.
La pizza foglie e patate, unite al peperone crusco di Senise e alla fonduta lascia il palato felice. Un tuffo nei ricordi della nonna. Quel gusto epico che risveglia emozioni e sensazioni.

Per chi ama la dolcezza può scegliere la semplicità con i pomodorini gialli dell’azienda Carbone, buttata e pancetta croccante.

La nonno Luigi, in onore del grandfather di Geppino, parla ovviamente cilentano. Base di datterino giallo e fior di latte di Agerola ed in uscita soppressata di Gioi Cilento, fonduta di provolone del Monaco Dop e tarallo napoletano.

Per gli amanti dei sapori forti troviamo il Toro Rosso. Succulento ragù di carne trita mista (bovina e suina), fior di latte di Agerola e in uscita scaglie di canestrato. Anche qui si rievocano i sapori domenicali, familiari, ricordi di un’infanzia felice.

Il cardoncello democratico racconta la nostre amate regioni confinanti, Basilicata e Calabria.
Funghi cardoncelli trifolati con datterini rossi ed in uscita caciocavallo Silano sciolto a cannello. Gustosa, semplice, tradizionale.

I condimenti delle pizze di ReDenari puntano alla valorizzazione di cibi di territorio dando il giusto spazio ad equilibrio e gustosità.
Per quanto riguarda il beverage è soddisfacente la proposta delle birre ma quello che salta all’occhio è la carta dei vini. Non tantissimi ma tutti, o quasi, cilentani. Troviamo le etichette di Alfonso Rotolo, di Luigi Maffini, De Concilis e San Salvatore. Anche sui distillati c’è un buon lavoro infatti i rhum in carta sono davvero notevoli.
Un posto dall’arredamento rustico che non vi lascerà indifferenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Torna alla home