Attualità

Salento: fondi risparmiati impiegati per il rifacimento delle strade

Saranno investiti 30 mila euro risparmiati dai mutui con la Cassa Depositi e Prestiti

Angela Bonora

1 Dicembre 2019

Il Comune di Salento approva il progetto definitivo-esecutivo per “lavori di manutenzione straordinaria e pavimentazione strade comunali”. Si tratta di investire i fondi risparmiati dai mutui con la Cassa Depositi e Prestiti. Infatti i comuni, a norma di legge, hanno la possibilità di finanziare uno o più progetti utilizzando le economie rivenienti da vecchi finanziamenti risultanti dalle minori spese sostenute, rispetto all’importo nominale del mutuo.

In particolare, dopo le lamentele dei cittadini, è emerso dal sopralluogo, che le strade comunali urbane ed extraurbane presentano alcuni tratti sconnessi, dissestati e pieni di buche che rendono difficile ed insicuro il transito veicolare; inoltre, lungo la via Coste della frazione Palazza vi sono degli spazi pubblici che non sono del tutto usufruibili dagli abitanti locali, in quanto non sono agili a causa di un piccolo torrente che attraversa l’intero abitato della frazione, non protetto da una recinzione e/o ringhiera per scongiurare cadute accidentali. Nello specifico saranno ripristinate le precarie condizioni stradali e ripavimentate con materiali di uguali caratteristiche, in modo da evitare alterazioni urbanistiche rispetto allo stato dei luoghi, privilegiando così l’aspetto dell’impatto ambientale.

L’importo complessivo del progetto è di circa 30 mila euro, di cui circa 26 mila euro per lavori compresi oneri per la sicurezza e circa 4 mila euro per somme a disposizione dell’amministrazione.

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gabriele De Marco, finanzierà il progetto con il fondo residuo del progetto “lavori per l’impianto sportivo” per un importo di circa 31 mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home