Attualità

A Padula, il Circolo Carlo Alberto 1886 presenta il calendario di eventi culturali

Si inizierà domenica 1° Dicembre alle ore 17:00

Comunicato Stampa

30 Novembre 2019

Il Circolo Carlo Alberto 1886, in partnership con la Banca Monte Pruno, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e la Tubifor dei fratelli Fortunati, aderisce all’iniziativa di promozione della Lettura e dei Libri e presenta un interessante calendario di occasioni culturali.

Si inizierà domenica 1° Dicembre 2019 alle ore 17:00, nel salone della sede sociale del Circolo, con le presentazione del libro “La Repubblica dei Gigli Bianchi” di Felice De Martino.

Dopo i saluti di Felice Tierno, Presidente del Circolo Carlo Alberto, e del dr. Antonio Pandolfo, Vice Direttore dell’Area Mercato della Banca Monte Pruno, interverranno la prof.ssa Liliana Ferzola, Dirigente Scolastico dell’Istituto Omnicomprensivo di Padula, ed il prof. Giuseppe Rinaldi, Sindaco di Montesano S. M., che parleranno del libro con l’Autore F. De Martino. Coordinerà i lavori Antonella Citro, giornalista di Radio Alfa e di Unico.

Da Montesano S.M. A Caracas – La Storia di Filippo Gagliardi. A Montesano, un paesino della provincia di Salerno ai confini con la Lucania, negli anni ’50 e per buona parte degli anni ’60, si instaurò la Repubblica dei Gigli Bianchi. Quella favola ha avuto come protagonista principale un emigrante del posto, Filippo Gagliardi, divenuto uno degli uomini più ricchi del mondo. All’epoca, in quel punticino dell’universo, isolato e lontano, chiunque avesse un problema, lo vedeva quasi sempre risolto non dalle istituzioni ma dalla volontà di un uomo di misurarsi con se stesso. La storia, inconsueta e magica, ambientata tre le viuzze strette del paesino di montagna e gli ampi scenari della natura caraibica, è raccontata attraverso i ricordi e le suggestioni dell’autore, all’epoca ragazzino”.

Felice De Martino, architetto e scrittore, è nato a Montesano sulla Marcellana, in provincia di Salerno. Ha già pubblicato romanzi di successo come Punta Licosa (Guida 2001), La breve stagione del galantuomo (Marte 2004), La buona sorte (Pironti 2007), Cerchiamoci ancora (Pironti 2012), Il giudice brigante (Guida Editori 2018). Uomo del Novecento e del Sud, si definisce “innamorato dell’Italia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home