Attualità

2 milioni per i centri antiviolenza della Campania

L'assessore Marciani: segnale importante dalla conferenza Stato-Regioni

Comunicato Stampa

30 Novembre 2019

Giunta regionale

La Conferenza Stato – Regioni, nel riparto dei 30 milioni, relativi all’anno 2019, destinati ai Centri Antiviolenza e alle Case rifugio, ha disposto lo stanziamento di oltre 2 milioni di euro per la Regione Campania.

“È un segnale importante che arriva pochi giorni dopo la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che servirà a sostenere l’attività preziosa svolta dai centri antiviolenza che ogni giorno sono in prima linea per sostenere le donne, con personale altamente qualificato, per lo sviluppo di un sentire diverso, che solleciti un’attenzione condivisa su ciò che riguarda tutti, nessuno escluso” ha dichiarato l’assessore alla Formazione e alle Pari Opportunità, Chiara Marciani. Alle risorse programmate ieri in Conferenza Stato – Regioni si aggiungono ulteriori 2 milioni di euro già impegnati dalla Regione Campania e immediatamente a disposizione di tutti i Centri antiviolenza e Case rifugio della regione. Ulteriori risorse sono state impegnate per gli Ambiti territoriali al momento sprovvisti di CAV e 450mila euro sono stati stanziati per l’istituzione di un nuovo Centro Antiviolenza.

«Ogni anno sono circa duemila le donne che si rivolgono ai centri antiviolenza molte sono maggiorenni ma ci sono anche minori. Il dato significativo è che tante di loro chiedono aiuto avendo già una refertazione medica o psicologica della violenza – ha sottolineato l’asessore Marciani – Dati allarmanti che come Regione Campania ci sollecitano sempre a continuare ad essere sempre più vicini alle donne vittime di violenza e ai loro figli. Mai più sole contro chi minaccia, mai più sole nel ripartire, mai più sole nell’affrontare i problemi del quotidiano».

«Voglio a tal proposito ricordare – prosegue l’assessore – le azioni che la Regione ha messo in campo sul contrasto alla violenza di genere come le linee guida per l’attuazione del codice rosa nelle Aziende Sanitarie e nelle Aziende Ospedaliere. E ancora i corsi di formazione per gli operatori delle strutture sanitarie della Campania e per la scuola regionale di Polizia locale con la quale abbiamo siglato un’intesa. Voglio però porre l’accento sull’importanza della sinergia con i cittadini, con le Forze dell’Ordine e con gli amministratori locali. È con i Sindaci che a breve sigleremo un patto per progettare, sostenere e promuovere misure concrete per le pari opportunità e contro le violenze di genere. Una mia proposta approvata nell’ultima seduta della Giunta regionale della Campania che ha trovato convinta condivisione dall’Anci regionale. Il nostro impegno comune sarà improntato a contrastare la presenza di stereotipi e pregiudizi fondati sulla diversità di genere, a promuovere azione concrete per contrastare e prevenire la violenza contro le donne. Oggi abbiamo la possibilità, la consapevolezza, i mezzi innovativi e le tecnologie necessarie a raggiungere questo obiettivo umano e morale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home