Attualità

Il ruolo dell’infermiere nella cura del paziente: successo per l’iniziativa a Sant’Arsenio

Il convegno organizzato dall'OPI

Comunicato Stampa

27 Novembre 2019

SANT’ARSENIO. Il ruolo dell’infermiere nella cura del paziente non solo dal punto di vista medico ma anche psicologico è stato uno dei temi centrali del convegno organizzato dall’OPI, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Salerno, in collaborazione con i referenti per il Vallo di Diano, Donato Nuto e Nicola Amabile e che ha visto la partecipazione di oltre 200 persone tra infermieri, operatori socio sanitari e studenti. L’inizio dei lavori, moderati da Luigi Pais de Mori è stato preceduto dai saluti del primo cittadino Donato Pica e del consigliere regionale Franco Picarone.

“Per questo importante convegno – ha dichiarato Cosimo Cicia, presidente dell’OPI Salerno – abbiamo scelto la periferia e non Salerno perché deve essere l’Ordine a raggiungere gli infermieri e non il contrario”. “La nostra abitudine – ha spiegato il dott. Pio Lattarulo – è quella di pensare alle persone assistite, ma si fa poca riflessione sui curanti. Nel corso della mia esperienza professionale mi sono reso conto che il sovraccarico di pressioni può bruciare il professionista. Ecco perché è importante analizzare, sia in maniera introspettiva che in gruppo, quelle che sono le ricadute legate alle eccessive pressioni”.

Il ruolo della cura e dell’assistenza per la crescita della società è stato invece il tema trattato dal dott. Edoardo Manzoni che ha evidenziato l’enorme responsabilità che hanno gli infermieri “che non è solo quella di compiere la loro attività quotidiana, ma di essere anche una memoria dell’assistenza e della cura per tuta la società civile. Senza la cura e senza l’assistenza le società muoiono, è successo così anche alle grandi civiltà. Fare l’infermiere non comporta essere solo scientificamente all’avanguardia ma comporta anche la necessità di rendere forte la relazione di aiuto tra un uomo e un altro uomo perché in questa relazione sta tutto il senso dell’essere una società civile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Torna alla home