• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il ruolo dell’infermiere nella cura del paziente: successo per l’iniziativa a Sant’Arsenio

Il convegno organizzato dall'OPI

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Novembre 2019
Condividi

SANT’ARSENIO. Il ruolo dell’infermiere nella cura del paziente non solo dal punto di vista medico ma anche psicologico è stato uno dei temi centrali del convegno organizzato dall’OPI, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Salerno, in collaborazione con i referenti per il Vallo di Diano, Donato Nuto e Nicola Amabile e che ha visto la partecipazione di oltre 200 persone tra infermieri, operatori socio sanitari e studenti. L’inizio dei lavori, moderati da Luigi Pais de Mori è stato preceduto dai saluti del primo cittadino Donato Pica e del consigliere regionale Franco Picarone.

“Per questo importante convegno – ha dichiarato Cosimo Cicia, presidente dell’OPI Salerno – abbiamo scelto la periferia e non Salerno perché deve essere l’Ordine a raggiungere gli infermieri e non il contrario”. “La nostra abitudine – ha spiegato il dott. Pio Lattarulo – è quella di pensare alle persone assistite, ma si fa poca riflessione sui curanti. Nel corso della mia esperienza professionale mi sono reso conto che il sovraccarico di pressioni può bruciare il professionista. Ecco perché è importante analizzare, sia in maniera introspettiva che in gruppo, quelle che sono le ricadute legate alle eccessive pressioni”.

Il ruolo della cura e dell’assistenza per la crescita della società è stato invece il tema trattato dal dott. Edoardo Manzoni che ha evidenziato l’enorme responsabilità che hanno gli infermieri “che non è solo quella di compiere la loro attività quotidiana, ma di essere anche una memoria dell’assistenza e della cura per tuta la società civile. Senza la cura e senza l’assistenza le società muoiono, è successo così anche alle grandi civiltà. Fare l’infermiere non comporta essere solo scientificamente all’avanguardia ma comporta anche la necessità di rendere forte la relazione di aiuto tra un uomo e un altro uomo perché in questa relazione sta tutto il senso dell’essere una società civile”.

s
TAG:sant'arsenio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Angelo Vassallo

Omicidio Vassallo, Cassazione conferma i “gravi indizi” per due indagati

Misure cautelari annullate per «vizi di forma» ma confermati i gravi indizi…

Rete idrica e fognaria

Dalla Regione fondi per interventi a reti idriche e fognarie, sorride anche il Cilento

Risorse stanziate per un importo complessivo pari a € 267.748.595,04. Ecco i…

Voto donne

Almanacco del 23 ottobre: scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 23 ottobre 1915 migliaia di donne marciarono per il suffragio: scopri…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.