Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Santa Marina: sindaco Fortunato “Fermate la legge sui gas Randon”

Il Comune scrive All’Assessore all’Ambiente della Regione Campania e Al Presidente della Giunta Regionale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Novembre 2019
Condividi

Dopo l’incontro che si è tenuto a Policastro Bussentino lo scorso 18 novembre per chiarire quello che la legge relativa alle emissioni del gas radon comporterà per gli esercizi commerciali interessati, il Comune di Santa Marina ha deciso di scrivere All’Assessore all’Ambiente della Regione Campania e Al Presidente della G.R. della Regione Campania, per fare ulteriore chiarezza sulla questione che ha ingenerato una serie di allarmismi nei commercianti.

“Vista la Legge regionale n.13/2019 relativa al gas radon, con la quale vengono impartite direttive per il monitoraggio e la prevenzione dei rischi da esposizione al radon negli esercenti pubblici e negli ambienti di pubblica utilità- Spiega il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- abbiamo chiesto che, nelle more di una più dettagliata riscrittura della Legge regionale 8 luglio 2019, n. 13, vengano sospesi gli effetti della stessa, per assicurare ai cittadini della Regione Campania chiarezza nell’individuazione dei casi dove siano realmente necessari gli adempimenti di conseguenza. Considerato anche – continua Fortunato- che la legge così formulata ha ingenerato una serie di allarmismi non sempre fondati, creando tra le molteplici attività, già in crisi, soprattutto nei piccoli esercizi, una serie di preoccupazioni sui costi da affrontare e le conseguenze cui vanno in contro in caso di inadempimento. Riteniamo che vadano chiarite e differenziati, con una revisione della suddetta legge, tutte le condizioni dove tali misurazioni debbano rendersi realmente obbligatorie per la tutela della pubblica salute”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.