Attualità

Montesano: più grave del previsto la frana sulla provinciale

Domani mattina nuovo sopralluogo per concordare le modalità di intervento

Redazione Infocilento

25 Novembre 2019

“La frana che si è verificata questa notte a Montesano sulla SP276 si è rilevata davvero grave“. Lo dice il sindaco Giuseppe Rinaldi che spiega i motivi: “In primis per la pericolosità essendo stata una frana da caduta massi, non da scivolamento terreno, e grazie a Dio che al momento dell’arrivo delle pietre e del materiale che hanno trascinato, sulle strade interessate non ci fosse nessun veicolo in transito”.

I sopralluoghi condotti, previa la chiusura della strada per ovvie ragioni di sicurezza, alla presenza di tecnici, geologi, forze armate, dirigenti, protezione civile e Sindaco, hanno accertato che nel punto in montagna dove si è staccato il masso di grosse dimensioni sussiste ancora una situazione di pericolo che richiede un intervento del competente Genio Civile per valutare le iniziative a farsi per ripristinare la sicurezza pubblica.

Domani mattina i tecnici del Genio Civile saranno a Montesano per concordare insieme l’intervento necessario da effettuarsi nel più breve tempo possibile ma chiaramente garantendo la sicurezza finale delle strade.

“Invito ad utilizzare con grande cautela ed attenzione la strada alternativa per i veicoli leggeri di Spigno-Scialandro-Capoluogo essendo una strada secondaria e come tale necessitante di prudenza – dice Rinaldi – Comprendiamo il disagio dei mezzi pesanti, dei bus scolastici e di chi lavora in questo settore ma la garanzia di sicurezza delle strade resta aspetto inderogabile. Nella mattinata di domani prenderanno, altresì, avvio lavori di manutenzione della stradina cosiddetta Piesco-Veddere che collega Magorno a Capoluogo in tempi più brevi”.

“Si rispettino le prescrizioni di sicurezza emanate: non avvicinatevi, nemmeno a piedi, ai luoghi di frana per curiosità (il divieto è chiarissimo), non utilizzate con mezzi pesanti la strada di Spigno (non riuscireste a girarvi nelle salite prima dello Scialandro e blocchereste tutti gli altri veicoli), leggete tutti i segnali e l’Ordinanza ad essi allegata. Per ogni altra informazione, come sempre, resto disponibile”, conclude il sindaco Rinaldi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Torna alla home