Attualità

Camerota: un centro polifunzionale per Lentiscosa

Un ambizioso progetto per piazza Semaforo

Bruno Marinelli

24 Novembre 2019

Il comune di Camerota, retto dal primo cittadino Mario Scarpitta, ha intenzione di realizzare un centro polifunzionale alla frazione Lentiscosa che possa fungere quale servizio e aggregazione sociale dei cittadini. L’Ente è intenzionato a mettere in campo l’opera per affrontare la problematica delle frazioni interne, spesso dotate di poche attrattive e servizi. L’area individuata per il centro è quella di Piazza Semaforo che già più di vent’anni fa (eravamo nell’aprile del 1998) fu delimitata nel suo perimetro e che ha dei vani chiusi nel piano seminterrato, che non sono stati mai completati.

Il progetto, redatto dalla responsabile dell’ Ufficio Tecnico comunale, l’architetto Antonietta Coraggio, prevede il recupero del cosiddetto ”spiazzo” (la zona sovrastante la piazza) che attualmente vede la presenza di dormitori non autorizzati in quanto ricavati dai precedenti lavori mai ultimati con conseguenti problemi di natura igienica. Il Comune, quindi, punta da una parte ad istituire il centro polifunzionale che si intende sia di intrattenimento che di servizi (dovrebbe infatti nascere un centro di formazione per l’impiego e l’occupazione giovanile) dall’altro, nella zona dello ”spiazzo” sovrastante, realizzare un campo di bocce e procedere alle opere di riqualificazione per ricavare lo spazio utile.

Per realizzare il tutto il comune di Camerota ha intenzione di mettere in campo una soluzione di project-financing (una commistione tra le spese del pubblico e del privato): in seguito saranno valutate le offerte delle aziende private, selezionandole in un bando di gara. Nel frattempo la responsabile dell’Ufficio Tecnico dovrà stanziare un quadro economico di spesa al fine di finanziare la spesa alla quota percentuale prevista per gli oneri di urbanizzazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home