Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

VIDEO | Autovelox di Agropoli, Coppola risponde alle polemiche

Nessuna irregolarità, solo segnaletica più visibile

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 23 Novembre 2019
Condividi

Nuove polemiche per l’autovelox di Agropoli. Ad innescarle un incontro tenutosi in questa settimana presso la Prefettura di Salerno al quale erano convocati il Comune di Agropoli, l’Anas e il Provveditorato per le Opere Pubbliche. Assente, invece, l’associazione Noi Consumatori che pure aveva chiesto di essere sentita, considerato che da tempo aveva segnalato l’illegittimità dell’Autovelox di Agropoli. Ed è proprio quest’ultima ad accendere nuovamente la miccia delle polemiche che ormai accompagnano l’apparecchio per il controllo elettronico della velocità fin dalla sua prima installazione.

Dal vertice salernitano, infatti, non sarebbero emerse particolari irregolarità sull’apparecchio, ma al Comune di Agropoli è stato prescritto di aumentare la segnaletica di preavviso. Detto fatto. Già giovedì sono spuntati i nuovi segnali a cento metri di distanza dall’apparecchio. Ed è proprio su questo che si basa l’associazione per contestare la regolarità del’autovelox.

«E’ giusto integrare la cartellonistica – dice il presidente di Noi Consumatori, l’avvocato Giuseppe Russo – ma ciò avviene solo dopo che sono state comminate delle multe e solo dopo un incontro tra tutte le parti». Poi l’avvocato cilentano incalza: «Abbiamo prova certa che questa cartellonistica prima non c’era. A questo punto ci aspettiamo una bocciatura da parte del Ministero dei Trasporti perché questo è un chiaro riconoscimento che il Comune era in difetto». «Provvederemo a depositare denunce penali dove racconteremo questi fatti», conclude Russo.

Insomma secondo l’associazione dei consumatori la cartellonistica soltanto ora è stata adeguata, ciò significa che tutti i verbali fatti in precedenza sarebbero da annullare. Di diverso avviso il Comune secondo cui non vi sono criticità e si voluta soltanto garantire una maggiore visibilità dell’apparecchio agli automobilisti di passaggio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.