Cilento

Anche nel Cilento nasce il movimento delle “Sardine”

"Il Cilento non si Lega"

Fabiola Santomauro

21 Novembre 2019

Anche il Cilento si lega al movimento delle “Sardine” che negli ultimi giorni sta avendo seguito in tutta Italia. Si tratta di un gruppo opinione apartitico e di contestazione sociale diffusosi attraverso i social.

Ieri pomeriggio è stata creata un gruppo Facebook ed oggi una Instagram, entrambe dal titolo “Sardine a Paestum” a cui hanno aderito subito molte persone di qualsiasi età e con buon senso.

Il primo post descrive il movimento: “Tutto nasce il 14 Novembre. E da 4 sono diventati 15mila e si sono ritrovati in piazza a Bologna. Da flash mob ‘ ittico’ di opposizione a Matteo Salvini a movimento d’opinione. Un pesce silenzioso, la sardina contro i toni accesi della politica e per dire no IO NON ABBOCCO”.

“Aderire al movimento sardine non vuol dire essere comunisti, socialisti o democristiani ma essere persone di buon senso, educate e umane – fanno sapere i promotori dell’iniziativa – nessun protagonismo, ma solo la convinzione che, qualcosa di buono, insieme, si può fare”

Molte persone continuano a pubblicare post, ad essere presenti, ad unirsi al buon senso, non soltanto da Paestum ma anche dai centri limitrofi dove oggi era nato anche un altro gruppo, “Le Sardine del Cilento”

“Tutti sono protagonisti del movimento. Confidando nel buon senso ,vi invitiamo a seguire il movimento di qualunque partito politico siate”, fanno sapere i promotori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Torna alla home