Attualità

A Casaletto Spartano un albero dedicato a Chico Mendes

Il Comune cilentano festeggia la Festa dell'Albero mettendo a dimora due nuovi alberi, uno dedicato all'attivista brasiliano

Redazione Infocilento

21 Novembre 2019

Con la messa a dimora di due nuovi alberi, nell’orto della Scuola Primaria di Casaletto Spartano, la PA Bussentino Protezione Civile, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con Legambiente Campania, ha così celebrato oggi, 21 Novembre, la “Festa dell’Albero”. Alla presenza del sindaco Concetta Amato, del vicesindaco Vincenza Gaetani, del presidente del circolo di Legambiente Torchiara Adriano Guida e dei Carabinieri di Casaletto, i bambini dell’Istituto, accompagnati dalle insegnanti, hanno intonato canti e recitato poesie dedicati agli alberi.

Il sindaco Amato ha ringraziato la dirigente e le insegnanti per aver aderito all’iniziativa, e ha ricordato l’importanza di questi piccoli gesti e dell’impegno necessario per migliorare la qualità della nostra vita e di tutti gli esseri viventi. “Dobbiamo dare significato alla Festa dell’Albero, avere consapevolezza maggiore verso la protezione stessa dell’ambiente e verso quello che ognuno di noi può fare ogni giorno”, ha detto. Il presidente del circolo Legambiente Torchiara, Adriano Guida, ha parlato dell’importanza di questa giornata, di come Legambiente è da anni attiva sul territorio con varie iniziative e ha altresì tenuto laboratori creativi con i bambini.

Al termine della giornata si è svolta la messa a dimora di due alberi nell’orto della scuola, a cura del vigile Rocco Iudici, che ha anche illustrato ai bambini le caratteristiche degli alberi e come si piantano in maniera che crescano forti e sani. Uno degli alberi è stato dedicato a Chico Mendes, attivista e ambientalista brasiliano, divenuto un simbolo della lotta a difesa degli alberi e dell’umanità. Sull’albero è stata affissa la targa con una sua frase: “All’inizio pensai che stavo salvando gli alberi della gomma, poi ho pensato che stavo combattendo per salvare la foresta pluviale dell’Amazzonia. Ora capisco che sto lottando per l’umanità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Torna alla home