Attualità

“Passaporto Blu”: il nuovo progetto per la difesa del pescato cilentano sbarca su Rai 1

Un "passaporto" per sostenere le produzioni ittiche locali

Manuel Chiariello

20 Novembre 2019

Nella puntata odierna del programma televisivo “Uno Mattina” è andato in onda un intervento sul progetto denominato “Passaporto Blu”. Si tratta di una promettente iniziativa messa in piedi dal “FLAG Cilento Mare blu” per rendere il più possibile identificabile e tracciabile il pescato sostenibile del territorio cilentano.

A prendere parte alla trasmissione sono stati il sindaco di Orria, Mauro Inverso, presidente del FLAG, e il professor Vincenzo Pepe, presidente nazionale di “FareAmbiente”. L’obbiettivo fondamentale del piano “Passaporto Blu” è quello di garantire il sostegno delle produzioni ittiche locali, con particolare attenzione alla promozione del pescato sostenibile e con esso delle specie ittiche definite “eccedentarie”.

Tutte le attività previste mirano ad aumentare la conoscenza sulle caratteristiche e sugli strumenti sostenibili utilizzati dai pescatori locali, ma soprattutto, si punta alla riconoscibilità qualitativa dei prodotti per differenziarli dagli altri presenti sul mercato. Aderendo al “Passaporto Blu” si certifica che la propria ditta produce, acquista o commercializza il prodotto ittico proveniente direttamente dai pescatori locali del territorio, anch’essi inseriti nell’elenco del “Passaporto Blu”, impegnandosi a rispettare tutte le disposizioni vigenti, non impiegando in alcun modo prodotti derivanti da catture illegali o importati da paesi esterni e senza la presenza alcun tipo di contaminazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Da Salerno al Cilento: emergenza incendi nel weekend

Ettari di vegetazione distrutti, case minacciate dalle fiamme e vigili del fuoco costretti agli straordinari: si è registrata una vera e propria emergenza incendi

Ernesto Rocco

30/06/2025

Bodybuilding: esordio stagionale vittorioso per Giusy Sansone

La cilentana ha conquistato il gradino più alto del podio nella categoria Figure trained, specialità che richiede una bassissima percentuale di massa grassa

Carmine Infante

30/06/2025

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Incendio a Palinuro, fiamme minacciano le abitazioni: rogo distrugge ulivi secolari

Le alte fiamme hanno velocemente avvolto la vegetazione, composta nella maggior parte da macchia mediterranea, e alberi di ulivo secolari

Torna alla home