Attualità

Montesano: statua della Madonna del Carmine sarà benedetta da Papa Francesco

Il termine per le iscrizioni al pellegrinaggio è sabato 23 novembre

Angela Bonora

20 Novembre 2019

MONTESANO SULLA MARCELLANA. Mercoledì 27 Novembre, la statua della Madonna del Carmine, dopo un accurato restauro, sarà portata in viaggio a Roma per essere benedetta da Papa Francesco. Si tratta di un’occasione per tutta la comunità, profondamente legata alla Madonna, di rinnovare il proprio affidamento a Maria e attraverso di Lei crescere nella comunione con Cristo e i fratelli.

Ecco il programma:

Domenica 24 novembre: alle ore 10:30 accoglienza della statua dal restauro presso incrocio Corso Vittorio Emanuele III – Giovanni Falcone (Palazzo Gallo) e processione verso la chiesa di sant’Anna.
Martedì 26 novembre: alle 9:30, dopo la Santa Messa, ci sarà il saluto e la partenza dell’Effige della Beata Vergine Maria per Roma.
Mercoledì 27 novembre: alle ore 1,30 partenza dei pellegrini da piazza Filippo Gagliardi, ore 7:00 arrivo a Roma – piazza San Pietro, ore 9:00 udienza e catechesi del Santo Padre, Papa Francesco, in seguito benedizione della statua da parte del Papa, ore 16:00 celebrazione eucaristica presso il Santuario del Divino Amore. Al termine partenza per il rientro a Montesano.

Tutti i cittadini che intendono partecipare al pellegrinaggio devono rivolgesi al prete, Don Nicola Coiro, presso la parrocchia di Sant’Anna o al comitato festa Maria SS. del Carmine. Il termine per le iscrizioni è sabato 23 novembre 2019.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home