Alburni

Verifiche sismiche su edifici pubblici: possibili fondi per Cilento e Diano

Ecco tutti i comuni che potrebbero beneficiare delle risorse

Redazione Infocilento

19 Novembre 2019

Approvato il decreto per le verifiche sismiche di edifici strategici. E’ stato pubblicato sul Burc il decreto che approva gli elenchi delle istanze presentate da 260 comuni della Regione Campania per le verifiche sismiche di scuole, presidi sanitari di 118, edifici di protezione civile, caserme, municipi e infrastrutture viarie, ponti.

La redazione delle verifiche sismiche è necessaria per la richiesta di finanziamenti pubblici per la messa in sicurezza e la Regione, per volontà del Presidente Vincenzo De Luca, si è impegnata a coprire le richieste dei comuni per la copertura delle spese tecniche: “I Comuni hanno serie difficoltà a coprire le spese tecniche per i professionisti e la Regione come sempre li supporta creando così anche occasione di lavoro per i tecnici”.

Le istanze pervenute sono 1136, per richieste che superano i 5 milioni di euro. Verrà approvata successivamente la delibera per la copertura delle richieste, nonché il decreto di approvazione dell’avviso di short list per la individuazione dei tecnici esperti con cui i  comuni potranno a loro volta stipulare convenzioni con i tecnici e geologi della regione che saranno scelti.

Intanto tra le proposte potenzialmente finanziabili diverse riguardano il comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Caggiano (Scuola Mattina), Sala Consilina (edificio (via Garibaldi), Atena Lucana(casa comunale), Bonabitacolo (scuola materna), Montesano sulla Marcellana (immobile x UTVC), Monteforte Cilento (casa comunale), Roccadaspide (casa comunale sede di C.O.C.), Controne (casa comunale), Rofrano (Municipio), Altavilla Silentina (casa comunale), Campora (casa comunale), Auletta (caserma carabinieri), Monte San Giacomo (municipio), Ottati (casa comunale), Roscigno (edificio comunale), Orria (edificio scolastico del Capoluogo), Albanella (Ponte via Palata), San Mauro La Bruca (casa comunale), Palomonte (scuola primaria e secondaria inferiore), Sant’Arsenio (casa di riposo per anziani), Alfano (casa comunale), Celle di Bulgheria (scuola materna e primaria di Poderia), Cicerale (edificio scolastico), Perito (scuola Ostigliano), Ogliastro Cilento (scuola materna), Ceraso (casa comunale). Tra gli enti esclusi Padula, poiché l’istanza è stata presentata oltre i termini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inaugurata la Camerota – Lentiscosa: la nuova strada che collega i centri collinari

Taglio del nastro questo pomeriggio a Lentiscosa per la nuova strada che collega il capoluogo di Camerota con la frazione collinare di Lentiscosa

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Lustra: Comune al lavoro per riqualificare l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi del bando Sport e Periferia per riqualificare l'impianto di Rocca Cilento

Ernesto Rocco

14/05/2025

Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto

La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti

Anas, lavori sulla A2 del Mediterraneo: chiusure e limitazioni al traffico

Dalle 22:00 di questa sera sarà provvisoriamente chiusa al traffico il tratto della A2 'Autostrada del Mediterraneo', tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Fratte/Salerno

Alfiero Crisci, il fotografo cilentano che racconta le emozioni della musica

Da Londra all'Italia, Alfiero Crisci non è solo un fotografo ma un vero narratore visivo

A Capaccio Paestum il Mundialito, un torneo per dire “no” al razzismo

In programma un minitorneo di calcio che vedrà in campo le rappresentative giovanili di Italia, Marocco e Bangladesh.

Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati

«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Torna alla home