• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Verifiche sismiche su edifici pubblici: possibili fondi per Cilento e Diano

Ecco tutti i comuni che potrebbero beneficiare delle risorse

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 19 Novembre 2019
Condividi

Approvato il decreto per le verifiche sismiche di edifici strategici. E’ stato pubblicato sul Burc il decreto che approva gli elenchi delle istanze presentate da 260 comuni della Regione Campania per le verifiche sismiche di scuole, presidi sanitari di 118, edifici di protezione civile, caserme, municipi e infrastrutture viarie, ponti.

La redazione delle verifiche sismiche è necessaria per la richiesta di finanziamenti pubblici per la messa in sicurezza e la Regione, per volontà del Presidente Vincenzo De Luca, si è impegnata a coprire le richieste dei comuni per la copertura delle spese tecniche: “I Comuni hanno serie difficoltà a coprire le spese tecniche per i professionisti e la Regione come sempre li supporta creando così anche occasione di lavoro per i tecnici”.

Le istanze pervenute sono 1136, per richieste che superano i 5 milioni di euro. Verrà approvata successivamente la delibera per la copertura delle richieste, nonché il decreto di approvazione dell’avviso di short list per la individuazione dei tecnici esperti con cui i  comuni potranno a loro volta stipulare convenzioni con i tecnici e geologi della regione che saranno scelti.

Intanto tra le proposte potenzialmente finanziabili diverse riguardano il comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Caggiano (Scuola Mattina), Sala Consilina (edificio (via Garibaldi), Atena Lucana(casa comunale), Bonabitacolo (scuola materna), Montesano sulla Marcellana (immobile x UTVC), Monteforte Cilento (casa comunale), Roccadaspide (casa comunale sede di C.O.C.), Controne (casa comunale), Rofrano (Municipio), Altavilla Silentina (casa comunale), Campora (casa comunale), Auletta (caserma carabinieri), Monte San Giacomo (municipio), Ottati (casa comunale), Roscigno (edificio comunale), Orria (edificio scolastico del Capoluogo), Albanella (Ponte via Palata), San Mauro La Bruca (casa comunale), Palomonte (scuola primaria e secondaria inferiore), Sant’Arsenio (casa di riposo per anziani), Alfano (casa comunale), Celle di Bulgheria (scuola materna e primaria di Poderia), Cicerale (edificio scolastico), Perito (scuola Ostigliano), Ogliastro Cilento (scuola materna), Ceraso (casa comunale). Tra gli enti esclusi Padula, poiché l’istanza è stata presentata oltre i termini.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notizieCilentoCilento Notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 novembre: Cancro, vi sentite più vulnerabili in amore. Capricorno, giorno favorevole per mettere a fuoco il futuro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.