Attualità

Oltre mille alberi nei cortili delle scuole: così Cilento Lifestyle celebra la Giornata degli Alberi

Il 21 novembre l'iniziativa "Adotta un albero" promossa dall'associazione degli operatori turistici

Redazione Infocilento

19 Novembre 2019

L’ Associazione Cilento Lifestyle, che mette insieme operatori turistici di San Mauro Cilento e Pollica, protagonista della Giornata Nazionale degli Alberi. L’iniziativa ricorre il prossimo 21 novembre; la giornata è stata istituita nel 2011 con legge del Ministero dell’Ambiente con l’intento di promuovere annualmente le politiche di riduzione delle emissioni, la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell’aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all’albero e la vivibilità degli insediamenti urbani.

Nell’occasione l’associazione Cilento Lifestyle promuoverà l’iniziativa “Adotta un Albero” che vedrà scendere in campo gli alunni delle scuole materne e primarie dell’Istituto Comprensivo “G.Patroni” di Pollica, San Mauro Cilento e Montecorice per piantumare degli alberi nei giardini delle proprie scuole.

La nostra proposta è stata accolta con grande entusiasmo  dalla  Dirigente Scolastica Daniela Ruffolo e patrocinata dai tre comuni di Pollica, San Mauro Cilento e Montecorice e vedrà impegnati alla manifestazione tutti gli alunni, gli insegnanti e gli abitanti del luogo, certi che attraverso un gesto così importante, si possa emanare un grande messaggio di rispetto per le tutte le vite del mondo, ma soprattutto un grande messaggio di sensibilizzazione tale da toccare tutte le generazioni coinvolte”, fanno sapere dall’associazione.

Il Programma si svilupperà nella mattina del 21 Novembre, dalle 9:30 in poi le varie classi si riuniranno nei giardini delle scuole per accogliere le Autorità, successivamente i bambini presenteranno i lavori svolti nelle settimane che hanno preceduto il giorno dell’evento, saranno poi distribuiti gli alberi, che troveranno dimora nei giardini delle scuole o nelle aree indicate dall’amministrazione comunale. Gli alberi scelti sono alberi da frutto e alberi selvatici tipici della macchia mediterranea, nel totale rispetto della flora autoctona del territorio, teatro di questo nostro progetto. Nel solo comune di San Mauro Cilento saranno piantati 1000 alberi!

“La nostra associazione regalerà anche a tutti i bambini un sacchetto contenente dei semini da piantare insieme ai compagni di classe e  alle famiglie, nell’intento di insegnare ai bambini l’importanza di prendersi cura dell’ambiente circostante”, fanno sapere da Cilento Lifestyle.

Il programma dell’evento

 – Inizio della Manifestazione per San Mauro Cilento:
ORE 09.30 presso la  Scuola Primaria Casal Sottano

ORE 11.00 presso la Scuola Materna Casal Soprano
Intervento del Prof. Nicola di Novella, sul tema delle Erbe Spontanee;

 – Inizio della Manifestazione per Pollica:

ORE 10:00 presso l area identificata lungo il fiume Mortella in località Pioppi;

– Inizio della Manifestazione per Montecorice :
ORE 10,00 presso il plesso scolastico di Montecorice;

ORE 15:00 presso il Plesso Scolastico di Agnone;

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home