Cilento

Marina di Camerota, sequestrata attività balneare

Era stata tramutata in struttura alberghiera con 12 camere per gli ospiti

Comunicato Stampa

15 Novembre 2019

Nell’ambito dell’attività investigativa in materia demaniale marittima espletata in diversi Comuni della costa cilentana da parte del Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera, l’Ufficio Locale Marittimo di Marina di Camerota in data 14/11/2019 ha posto sotto sequestro un’attività balneare sita nel Comune di Camerota che era stata tramutata in una struttura di ricezione alberghiera.

L’attività d’indagine, condotta sotto l’attento coordinamento del Procuratore Capo Dott. Antonio Ricci della Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, ha permesso di accertare che la struttura balneare, tramite la realizzazione di lavori interni, era stata trasformata in 12 camere per gli ospiti, mutando la destinazione d’uso del complesso balneare in attività di b&b ed affittacamere, con conseguente utilizzo della concessione demaniale in maniera difforme da quella prevista, con aumento del carico urbanistico e variazione della categoria catastale.

La struttura balneare, per di più, si trova in un’area particolarmente sensibile in quanto sita in zona sottoposta a vincolo paesaggistico-ambientale, Z.P.S. e rientrante nella perimetrazione del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.

Gli interventi di costruzione effettuati, hanno determinato a tutti gli effetti una “nuova costruzione”, in quanto sono state realizzate strutture ancorate al suolo in maniera durevole, non meramente funzionali al soddisfacimento di obiettivi temporalmente comprimibili nella durata della concessione demaniale.

Su disposizione dell’Autorità giudiziaria, sono stati eseguiti i provvedimenti cautelari di sequestro con conseguente deferimento all’Autorità Giudiziaria di 3 persone iscritte nel registro degli indagati.

L’attività d’indagine condotta, si colloca nei più ampi controlli effettuati dal Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera per il rispetto della normativa sul demanio marittimo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home