Attualità

Raccolta differenziata e riciclo delle pile: studenti di San Rufo coinvolti in campagna nazionale

Salviamo l'ambiente pila per pila: ecco la campagna di Varta

Redazione Infocilento

14 Novembre 2019

Cambiare canale con il telecomando, giocare con la console preferita o farsi luce di notte con una torcia elettrica sono tutte azioni rese possibili solo grazie all’utilizzo delle pile. Ma cosa fare quando le pile sono scariche o si esauriscono? Per rispondere a questa e a tante altre domande, approfondendo in modo ludico l’importante tematica della raccolta differenziata delle pile, nasce “I VARTAKIDZ – Salviamo l’ambiente pila per pila”, un progetto educativo promosso da VARTA, azienda tedesca leader nell’energia portatile, con il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

La campagna educativa vuole informare ed educare bambini e ragazzi sulla raccolta differenziata e sul corretto smaltimento delle pile, indispensabili per il funzionamento di numerosi dispositivi tecnologici usati quotidianamente. L’iniziativa gratuita è rivolta alle classi 4^ e 5^ delle Scuole Primarie e alle classi 1^ delle Scuole Secondarie di Primo Grado per l’anno scolastico 2019-2020, coinvolgendo un totale di 35.000 alunni e le loro famiglie.

C’è anche il comprensorio del Vallo Di Diano nell’iniziativa con la scuola Primaria di San Rufo. 

Ogni classe partecipante riceverà un kit contenente 25 libretti didattici, una locandina da appendere nella bacheca della classe o dell’istituto e un flyer informativo.

I libretti spiegano in modo chiaro e semplice la composizione della pila, la sua storia, le sue funzioni e il corretto smaltimento al termine dell’utilizzo, ma soprattutto, riescono a coinvolgere e ad appassionare i più giovani grazie alle vignette di VARTABOY e VARTAGIRL, i due supereroi creati da Gabriele Barsotti, studente della Scuola del Fumetto.

Entro aprile 2020, gli studenti sono invitati a realizzare, con il supporto del docente, un elaborato artistico di classe sulle tematiche affrontate, scegliendo tra due tracce: “Crea con diversi materiali la Pila del Futuro per la tua classe per ricordare a tutti quelli che la incontrano i segreti del riciclo responsabile!” oppure “Crea un fumetto dell’avventura dei protagonisti del libretto in giro per il mondo alla salvaguardia dell’ambiente (fino ad un massimo di 8 vignette)”.

I lavori saranno esaminati da una commissione, che, entro l’11 maggio 2020, decreterà le tre classi vincitrici premiandole con un buono del valore di 1.500 euro per l’acquisto di apparecchi utili per la didattica (computer, tablet, stampante ecc.).

Con questa importante campagna educativa, VARTA rimane vicina ai giovani promuovendo le buone pratiche per un corretto smaltimento delle piccole riserve di energia tascabile, incentivando la fantasia e una maggiore consapevolezza verso il futuro del pianeta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home