Alburni

Controne propone stella al merito per il dottore Domenico Bracco

"Ogniqualvolta un compaesano ha avuto bisogno di un consiglio o di cure mediche, si e’ reso disponibile per tutti"

Katiuscia Stio

14 Novembre 2019

CONTRONE. Stella al merito per il dottore Domenico Bracco, nato a Controne il 28 febbraio del 1953. la proposta arriva dall’amministrazione comunale di Controne, guidata dal sindaco Ettore Poti.  La giunta comunale ha approvato un atto di proposta per l’attribuzione della Stella al merito del Lavoro, Maestro del Lavoro per l’anno 2020 ad un proprio concittadino è merito .

La decorazione della «Stella al merito del lavoro» è concessa ai lavoratori ed alle lavoratrici dipendenti da imprese pubbliche e private, anche se soci di imprese ecooperative, da aziende o stabilimenti dello Stato, delle regioni, delle province, dei comuni e degli enti pubblici, nonché ai lavoratori ed alle lavoratrici dipendenti da organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro e dalle associazioni legalmente riconosciute a livello nazionale, che abbiano almeno uno dei seguenti titoli: si siano particolarmente distinti per singoli meriti di perizia, laboriosità e buona condotta morale; abbiano con invenzioni o innovazioni nel campo tecnico e produttivo migliorato l’efficienza degli strumenti, delle macchine e dei metodi di lavorazione; abbiano contribuito in modo originale al perfezionamento delle misure di sicurezza del lavoro; si siano prodigati per istruire e preparare le nuove generazioni nell’attività professionale.

Le proposte per l’assegnazione del riconoscimento possono arrivare anche dagli enti locali che le inoltrano agli ispettorati interregionali del lavoro e agli ispettorati territoriali del lavoro che hanno sede nei capoluoghi di regione.

L’amministrazione comunale di Controne ha ritenuto che il dottore Bracco abbia tutte le caratteristiche per ottenere il riconoscimento. “Medico di professione e trasferitosi per lavoro altrove il quale, lontano dal suo paese solo fisicamente, per concretizzare il suo percorso professionale, non ha mai lasciato veramente Controne rimanendo difatti lo stesso legato ai luoghi e alle persone; il professionista in questione, difatti, ogniqualvolta un compaesano ha avuto bisogno di un consiglio o di cure mediche, si e’ reso disponibile per tutti con umilta’ e generosita’, qualita’ che hanno sempre contraddistinto il suo operato professionale e la sua vita umana”.

Domenico Bracco è attualmente dirigente medico; precedentemente era stato Direttore Santario dell’Asl Roma 5.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Torna alla home