Cilento

San Marco di Castellabate apre le porte di casa per il Festival di San Martino

Appuntamento il prossimo 16 novembre

Rossella Tanzola

13 Novembre 2019

Sabato 16 Novembre nella piccola e accogliente cittadina cilentana si svolgerà un Festival organizzato dall’Associazione Vivi San Marco e patrocinato dal Comune di Castellabate. Un evento (inizialmente in programma per sabato scorso ma poi rinviato per maltempo) che ospiterà musica, cibo e la rievocazione di antichi mestieri locali. Il borgo accoglierà gli ospiti nel rione Rocchetta, precisamente da via Cuono a via Vicenza, per poi proseguire lungo tutti i suoi vicoli connessi.

Il cavaliere San Martino è uno dei santi più rinomati in tutta Europa e si festeggia in varie zone, con tantissime sagre, da nord a sud, secondo gli usi e le usanze a cui quella determinata località appartiene. La festività è legata alle tradizioni agricole e alla coltivazione dell’uva da vino. Coincide con la fine dei lavori nei campi e l’inizio della raccolta.

Quale modo migliore se non festeggiarlo tra canti popolari, vino e zeppole?

Gli ospiti della serata potranno degustare il vino paesano, prelibatezze cilentane di ogni tipo, caldarroste e una quantità infinita di zeppole locali come le zeppole con le alici e quelle con i peperoni, per poi arrivare alla zeppola dolce, cospargendo la stessa di miele, zucchero e tanti altri gusti inaspettati.

La musica si farà sentire a partire dalle 18.00 e i gli artisti che si esibiranno sono Domenico Monaco, Present Tense, Non solo musica Enrico & C., per concludersi con “U lamiento c accerette Tata”. Ma ci saranno intrattenimenti di ogni genere e continueranno con la dislocazione di mercatini artigianali, l’esibizione di ballerini e lo spettacolo di una compagnia teatrale.

A rendere l’atmosfera ancor più suggestiva sarà la messa in scena di antichi mestieri locali, attraverso la commemorazione del duro lavoro di un tempo, come l’antica sartoria, la lavanderia e i vecchi maestri d’ascia. Per poter così empatizzare con l’era dei tempi antichi in memoria delle vecchie tradizioni familiari.

San Marco di Castellabate ha deciso di inaugurare la stagione e rendere noto ai suoi visitatori un periodo dell’anno in cui si fa sentire il primo freddo, ma che ti consola con una moltitudine di colori tipici del periodo autunnale e godere del maestoso clima cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home