Attualità

Lipu scrive a sindaci di Sapri e Camerota: “tuteliamo le fasce dunali”

Fasce dunali a rischio: "Tutela necessaria per la conservazione delle specie viventi"

Redazione Infocilento

13 Novembre 2019

La Lipu regionale ha inviato una lettera alle amministrazioni di Sapri e Camerota dove si chiede che le fasce dunali ancora presenti, rispettivamente nell’area Pali e a Lentiscelle, vengano protette e rinaturalizzate con una recinzione di paletti e corda marinara, in modo che interventi antropici non le compromettano ulteriormente.

“La tutela e conservazione degli habitat naturali sono necessarie alla conservazione delle specie viventi, si ricorda che uccelli migratori, quali Fratino e Corriere piccolo, i quali hanno il loro ideale habitat proprio nelle aree dunali,  stanno ritornando in Campania dopo essere scomparsi da tempo,  causa disturbi antropici di vario tipo”, fa sapere l’attivista Paolo Abbate..

“Inoltre sulle suddette aree dunali sono ancora presenti essenze tipiche della sabbia quali il giglio di mare, l’euphorbia plenis, la calcatreppola, lo sparto pungente, il finocchio marino, la medicado maritima e altre, che ne fanno un valore di biodiversità da tutelare necessariamente”, aggiunge.

L’associazione ecologista si è resa anche disponibile ad iniziative didattiche nelle rispettive scuole e di fornire un libretto da stampare sull’importanza degli ecosistemi dunali.

Questi sono protetti da leggi nazionali, europee e Convenzioni internazionali, per il loro valore ecologico, di biodiversità e paesaggistico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home