• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Manager agropolese vince causa contro azienda del mantovano, dovrà essere risarcito

La storia di Stefano Gallo. Soddisfatto il legale Parisi che ottiene anche un pignoramento.

A cura di Bruno Marinelli Pubblicato il 12 Novembre 2019
Condividi

Un ingegnere di Agropoli, Stefano Gallo, ha vinto una causa nei confronti di un’azienda mantovana, la Euromacchine Commerciale. La società è stata condannata dal tribunale al versamento degli emolumenti che mancano al professionista. Per capire bene, però, la vicenda, occorre inquadrare con accuratezza la storia del manager cilentano. Un emigrato, come tanti, che, dopo aver conseguito la laurea all’Università di Salerno, decide di recarsi in Turchia: lì infatti avrebbe potuto realizzare il suo sogno ed essere inserito nell’organigramma aziendale per esser retribuito per quel che ha dimostrato di valere con anni di faticoso studio. Un diritto che in Italia troppo spesso viene negato. Gallo resiste in Turchia per ben tre anni, ma è forte in lui la volontà di tornare in Italia: per tale motivo accetta l’offerta della società di Goito in provincia di Mantova. Lo prospettiva è allettante: si torna nella propria nazione con le stesse mansioni nei quadri dirigenziali e le stesse qualifiche. Peccato che poi la situazione prende un’altra piega con il lavoro di Gallo che non viene retribuito, mese dopo mese. Per tale motivo,assistito dal legale Carmine Gerardo Parisi, anch’egli di Agropoli, decide di sporgere causa all’Euromacchine, un’azienda che si occupa della realizzazione di attrezzature per cantieri, per disporre degli emolumenti che gli spettano. Dei giorni scorsi, puntuale, arriva la condanna del tribunale di Mantova: Gallo deve essere risarcito. Una vittoria importante anche per il suo legale che ha ottenuto un pignoramento di quattro mila euro ai danni dell’azienda, il valore di un generatore di energia elettrica. Dalla vendita, stabilita dall’ufficiale giudiziario, si dovrebbe ricavare la somma per l’accordo con il manager agopolese. Nei prossimi giorni è prevista un’ulteriore udienza per concludere degnamente la vicenda ed ottenere le spettanze previste. Soddisfatto il legale di Gallo, Parisi: ”L’arroganza dell’azienda non ci sorprende, ma con le armi della ragione e del diritto riusciremo a riportare in equilibrio la bilancia”. Le qualità manageriali di Gallo, tuttavia, non hanno tardato ad essere riconosciute nuovamente: ora è impiegato a Bologna presso la Bertazzoni, una prestigiosa azienda che si occupa della produzione di elettrodomestici. La vicenda del giovane adulto di Agropoli dimostra quanto a volte sia difficile in Italia far rispettare elementari diritti e strutturare con efficacia una democrazia fondata sul merito. Le tematiche legate alle ingiustizie sul lavoro sono ancora troppo presenti, in barba anche al primo articolo della nostra Costituzione.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.