Un ingegnere di Agropoli, Stefano Gallo, ha vinto una causa nei confronti di un’azienda mantovana, la Euromacchine Commerciale. La società è stata condannata dal tribunale al versamento degli emolumenti che mancano al professionista. Per capire bene, però, la vicenda, occorre inquadrare con accuratezza la storia del manager cilentano. Un emigrato, come tanti, che, dopo aver conseguito la laurea all’Università di Salerno, decide di recarsi in Turchia: lì infatti avrebbe potuto realizzare il suo sogno ed essere inserito nell’organigramma aziendale per esser retribuito per quel che ha dimostrato di valere con anni di faticoso studio. Un diritto che in Italia troppo spesso viene negato. Gallo resiste in Turchia per ben tre anni, ma è forte in lui la volontà di tornare in Italia: per tale motivo accetta l’offerta della società di Goito in provincia di Mantova. Lo prospettiva è allettante: si torna nella propria nazione con le stesse mansioni nei quadri dirigenziali e le stesse qualifiche. Peccato che poi la situazione prende un’altra piega con il lavoro di Gallo che non viene retribuito, mese dopo mese. Per tale motivo,assistito dal legale Carmine Gerardo Parisi, anch’egli di Agropoli, decide di sporgere causa all’Euromacchine, un’azienda che si occupa della realizzazione di attrezzature per cantieri, per disporre degli emolumenti che gli spettano. Dei giorni scorsi, puntuale, arriva la condanna del tribunale di Mantova: Gallo deve essere risarcito. Una vittoria importante anche per il suo legale che ha ottenuto un pignoramento di quattro mila euro ai danni dell’azienda, il valore di un generatore di energia elettrica. Dalla vendita, stabilita dall’ufficiale giudiziario, si dovrebbe ricavare la somma per l’accordo con il manager agopolese. Nei prossimi giorni è prevista un’ulteriore udienza per concludere degnamente la vicenda ed ottenere le spettanze previste. Soddisfatto il legale di Gallo, Parisi: ”L’arroganza dell’azienda non ci sorprende, ma con le armi della ragione e del diritto riusciremo a riportare in equilibrio la bilancia”. Le qualità manageriali di Gallo, tuttavia, non hanno tardato ad essere riconosciute nuovamente: ora è impiegato a Bologna presso la Bertazzoni, una prestigiosa azienda che si occupa della produzione di elettrodomestici. La vicenda del giovane adulto di Agropoli dimostra quanto a volte sia difficile in Italia far rispettare elementari diritti e strutturare con efficacia una democrazia fondata sul merito. Le tematiche legate alle ingiustizie sul lavoro sono ancora troppo presenti, in barba anche al primo articolo della nostra Costituzione.
Potrebbe interessarti anche
Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci
Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis
Rutino: si rinnova l’appuntamento con il “Volo dell’Angelo”, quest’anno con una particolarità
Appuntamento domenica 11 maggio
Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili
La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie
L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori
Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica
De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"
La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori
Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati
Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025
Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.
Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa
Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge
La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando
Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV
Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale
Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo
Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa
Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso
È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi