Attualità

Frutta e verdura sempre disponibile con l’essiccatore

Redazione Infocilento

12 Novembre 2019

La frutta e verdura sono alimenti fondamentali per il benessere e la salute di grandi e bambini. Per assicurarsi di avere sempre a disposizione frutta e verdura di qualità, derivanti da coltivazioni biologiche o di origine certificata, una valida soluzione è quella di essiccarla. Tale sistema di conservazione, che può essere effettuato con un essiccatore, permette di allungare il ciclo di vita dei vegetali e di poterli mettere da parte per i periodi in cui scarseggiano, evitando di acquistarli dal supermercato. Chi dispone di un orto o un frutteto o acquista da agricoltori affidabili frutta e verdura di stagione, per poterla portarla a tavola tutto l’anno, può privarla dell’acqua utilizzando un essiccatore, apparecchio che non dovrebbe mancare nella cucina di coloro che amano l’alimentazione naturale.

Come essiccare frutta e verdura in modo pratico e sicuro
Disidratare frutta e verdura con un essiccatore, consente di mantenere inalterato il gusto e le sostanze nutritive in esse contenute. A differenza di altri sistemi di conservazione, l’essiccazione è un processo che non sottopone gli alimenti a sbalzi di temperature o a trattamenti con sostanze chimiche, in questo modo non vengono intaccate le proprietà organolettiche dei prodotti e il loro sapore. L’essiccatore diviso in diversi cestelli, permette di posizionare i vegetali tagliati a fette o interi, in base alla grandezza, di selezionare la temperatura ideale, a seconda del tipo di prodotto, di infondere un calore uniforme e costante per tutta la durata del ciclo di lavoro, garantendo alimenti disidrati sicuri e gustosi.

Scorte di frutta e verdura naturali
L’essiccatore è un apparecchio facile da usare e versatile in quanto si presta a realizzare frutta e verdura in chips, funghi secchi, essiccare erbe aromatiche, fiori, bacche, noci, cereali da utilizzare poi nella preparazione di varie pietanze. Una volta disidratati gli alimenti possono essere conservati in barattoli di vetro per diversi mesi, fattore che consente di fare scorte per lunghi periodi di tempo e avere sempre a disposizione frutta e verdura di stagione da consumare come snack o sperimentare nuove ricette.

Essiccatore per frutta e verdura ricca di sostanze nutritive
Tra i vantaggi offerti dall’essiccatore ci sono quelli di avere a disposizione frutta gustosa e morbida. Albicocche, fichi, prugne, uva e altri tipi di frutta una volta essiccati risultano più ricchi di saccaridi, vitamina A (beta carotene), potassio, magnesio, selenio e sodio e un basso contenuto di grassi, fattori che la rendono ideale per chi segue regimi alimentari equilibrati e per gli sportivi. È importante notare come albicocche, uva e la frutta disidrata in generale, è in grado di apportare all’organismo una quantità di fibra maggiore rispetto a quella fresca, contribuendo a migliorare e mantenere ottimali le funzionalità dell’apparato digestivo e dell’organismo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home