Attualità

Morta suicida a 15 anni: ora i genitori di Giorgia Saja parlano ai suoi coetanei

“Non è con la morte che si risolvono i problemi”

Carmela Santi

11 Novembre 2019

“Ragazzi non tenetevi tutto dentro, parlate con i vostri genitori. Chiedete aiuto se ne avete bisogno”.  A stento tra le lacrime i genitori di Giorgia Saija sono riusciti a parlare agli studenti dell’istituto Enrico Cenni di Vallo della Lucania. A meno di dieci giorni dalla morte del loro angelo sono voluti entrare nella scuola frequentata da Giorgia. La 15enne si è tolta la vita alla stazione ferroviaria di Agropoli Castellabate. Voleva raggiungere il suo amore Antonio morto suicida due mesi fa. “Non ce la faccio più a vivere – ripeteva  – devo andare da lui, devo andare a fargli compagnia”.  

Venerdì 25 ottobre è la ragazza di Pollica arrivata alla stazione intorno alla 12, tre ore dopo si è tolta la vita. Si è sdraiata sui binari ed ha atteso l’arrivo del treno. Una morte straziante. I familiari distrutti dal dolore vogliono ora  parlare a tutti  i giovani che stanno soffrendo e non hanno la forza e il coraggio di parlare e chiedere aiuto. La morte di Giorgia deve far riflettere non deve essere una sconfitta.

“Non è con la morte che si risolvono i problemi”. Venerdì mattina nell’aula magna del Cenni le loro parole hanno toccato i cuori dei tanti ragazzi presenti. Giorgia era una di loro, fino a due mesi fa aveva tanta voglia di vivere. I genitori hanno voluto ricordarla portando foto e video di Giorgia. Il suo sorriso, i suoi grandi occhi hanno accompagnato le parole strazianti della mamma e del papà. In prima i compagni di classe poi altri studenti.

Dinanzi a loro due  persone distrutte dal dolore ma desiderose di parlare ai loro cuori.  “Quando avete un problema, di qualsiasi tipo parlatene, con i genitori, con i professori, gli amici. Non chiudetevi e non tenetevi dentro i problemi”. Il papà non é riuscito a trattenere le lacrime. A singhiozzo ha lasciato la sala. La sua vita e quella di sua moglie non potrà mai più essere la stessa.

Il distacco dalla loro Giorgia é stato così atroce e violento. La 15enne  soffriva troppo per la perdita del fidanzato, Antonio Lorenzo D’Amico, suicidatosi lo scorso luglio a 22 anni. Un colpo troppo duro e grande da superare per una giovane ragazza, nonostante il calore e la presenza di una famiglia unita e numerosa. Il suo gesto estremo è quindi stato fatto per amore, con la speranza che, forse, nell’aldilà avrebbe rincontrato Antonio per sempre.

In pochi sapevano della storia tra Giorgia e Antonio. Gli stessi familiari ne sapevano poco. Poi il dramma di Antonio. Quando il 22enne si è tolto la vita, sparandosi al poligono di Eboli,  ha lasciato una lettera chiedendo alla famiglia di far arrivare a Giorgia alcuni suoi oggetti personali tra cui una collanina. Giorgia   giovedì, quindi il giorno prima di gettarsi sotto al treno alla stazione di Agropoli, ha restituito la collanina e gli altri oggetti alla famiglia di Antonio “Sono vostri – avrebbe detto – non mi servono più”. La quindicenne aveva già in programma di togliersi la vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Torna alla home