Attualità

Auto contro cinghiale, paura tra Laureana e Perdifumo

Troppi cinghiali, ormai sono un pericolo: "Siamo invasi"

Ernesto Rocco

11 Novembre 2019

Continua a rappresentare un pericolo l’eccessiva presenza di cinghiali sul territorio cilentano. Sono sempre di più, infatti, gli ungulati che popolano le aree verdi del Parco e che si spingono finanche nei centri abitati. Se prima gli ungulati rappresentavano un problema principalmente per gli agricoltori, negli ultimi tempi rappresentano un pericolo anche per la popolazione. Lo dimostrano gli incidenti stradali che sono causati proprio da questi mammiferi. Pochi giorni fa un giovane che viaggiava a bordo della sua automobile in direzione San Marco di Castellabate ha impattato contro un cinghiale sulla via del Mare. Per fortuna l’automobilista è rimasto illeso ma la sua automobile ha riportato ingenti danni.

Episodio simile è capitato domenica notte tra Laureana Cilento e Perdifumo, sulla SP15 B. Questa volta erano una decina gli ungulati che in piena notte, in una zona priva di illuminazione, attraversavano la strada. Un’automobile che transitava in zona, nonostante la scarsa visibilità, si è fermata in tempo per far attraversare il gruppo di ungulati, poi ha ripreso la marcia impattando contro uno di questi che era nascosto in una curva. Anche in questo caso qualche danno all’automobile ma non alla persona che era all’interno.

Sempre più spesso, comunque, in particolare in questo periodo dell’anno e nella stagione invernale, i cinghiali si avvicinano anche ai centri abitati in cerca di cibo. Avvistamenti si segnalano da Montecorice, Castellabate e Pollica. Da qui l’ultima segnalazione da parte di una donna del posto che avrebbe addirittura avvistato un cinghiale dinanzi la sua abitazione, divenuta ostaggio di questi animali.

Da parte dei cittadini l’appello è diretto al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni affinché prenda le giuste contromisure. Di fatto, però, fin ora ogni soluzione adottata, dalle gabbie di cattura ai selecontrollori, si è rivelata non del tutto efficace. Lo stesso Parco ha ricolto un appello a Regione e Governo affinché prenda provvedimento per risolvere un problema che non riguarda solo il comprensorio del Cilento, ma tutta Italia. “Questi animali si riproducono a gran velocità, prima o poi saremo invasi se non si fa qualcosa. Siamo circondati”, denuncia un cittadino di San Mauro Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home