Attualità

Aperte le iscrizioni al Cai e Soccorso Alpino nel Parco del Cilento

Tante le iniziative in programma per il 2020

Comunicato Stampa

11 Novembre 2019

Sono aperte le iscrizioni 2020 al CAI Sottosezione di Montano Antilia, unica presenza del Sodalizio nel Cilento. Nel 2020 è prevista una sinergia sempre più stretta con il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, oltre a una maggiore attività con le scuole. Sconti sull’iscrizione per gli under 25.

Giunto ormai al quinto anno di attività , l’unico presidio CAI nell’intero territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha preparato il nuovo calendario delle attività escursionistiche e didattiche per il nuovo anno. Il 2020 vedrà la Sottosezione cilentana lavorare in sinergia con l’Ente Parco per il riordino e la valorizzazione della rete sentieristica dell’area Parco con l’inserimento dei numerosi sentieri nel catasto nazionale. Sul fronte della didattica il Presidente Andrea Scagano ha siglato lettere d’intenti per sviluppare un’offerta formativa con vari istituti comprensivi locali. I volontari del CAI entreranno nelle scuole per avvicinare sempre più giovani alla frequentazione della montagna con progetti di educazione ambientale, orientiring e arrampicata su parete artificiale coadiuvati dall’Ufficio educazione ambientale dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

In seguito al Protocollo d’intesa firmato il 2 agosto 2018 con il Parco Nazionale del Cilento, la Sottosezione cilentana ha deciso di proporre per il nuovo anno circa 30 attività escursionistiche e ben dieci “Sabati culturali ” tutti esclusivamente dedicati alla conoscenza e scoperta degli ineguagliabili luoghi dell’area Parco. Nata nel piccolo comune di Montano Antilia nel marzo 2016, ad oggi conta più di 100 soci provenienti dai vari comuni del Cilento rappresentando un vero punto di riferimento per i tanti escursionisti che decidono di percorrere I sentieri del Cilento.

La grande scommessa per il nuovo anno è quella di creare la prima Sezione autonoma del Club Alpino Italiano nel cuore del Parco. Nei giorni scorsi un altro importante risultato è stato raggiunto con la firma del protocollo d’intesa tra il Parco nazionale del Cilento ed il Soccorso Alpino grande realtà del Club Alpino Italiano. La nuova collaborazione prevede la formazione di nuovi operatori del soccorso, la creazione di una base operativa nel cuore del Parco ed una vera e propria programmazione per la rete dell’emergenza.

Tutti gli interessati possono chiedere informazioni presso la Sede in via G.Bovio 17 del Comune di Montano Antilia ogni venerdì dalle 18:00 alle 20:00 o telefonando al 327.2588839.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home