Attualità

Buccino, offese all’arbitro donna: sindaco chiude campo, Tar lo riapre

Il match con il Grotta potrà giocarsi, Tar accoglie ricorso della società

Redazione Infocilento

9 Novembre 2019

eccellenza

E’ finita in tribunale la questione delle offese sessiste rivolte all’assistente di gara donna della sezione di Sala Consilina, Maria Grazia Iezza, durante Buccino – Faiano. La gara, valida per il campionato di Eccellenza, si è disputata lo scorso 19 ottobre. Durante il match la guardalinee di Sassano è stata vittima di insulti che non sono passati inosservati tanto che il sindaco di Buccino, Nicola Parisi ha deciso di chiudere il campo per domani, domenica 10 novembre, in occasione del match casalingo della squadra cittadina contro il Grotta.

“Visti gli spiacevoli episodi – aveva detto il primo cittadino – l’Amministrazione comunale, prendendo in maniera netta le distanze da quanto successo a tutela dell’immagine dell’intera comunità, dispone la chiusura e l’indisponibilità del campo per l’incontro di calcio Buccino Volcei -Grotta 1964”.

Gaetano Del Chierico, presidente del Buccino, si è scusato per l’accaduto ma ciò non è servito a riaprire il campo di qui il ricorso al Tar. Poco fa la pubblicazione del provvedimento: il campo dovrà riaprire. Troppo grave il provvedimento, secondo i giudici, visto che il match era ormai già programmato e autorizzato. Pertanto il Buccino potrà disporre dell’impianto sportivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home