Attualità

Turismo: gli italiani non rinunciano alla settimana bianca

Redazione Infocilento

8 Novembre 2019

La settimana bianca è un piccolo grande piacere a cui gli italiani non sembrano davvero voler rinunciare: alcuni giorni da spendere in mete all’insegna dell’altitudine e della neve, perfetti sia per gli amanti dello sport che per quelli della natura e del relax. Infatti, regalarsi una settimana bianca non significa necessariamente dedicarsi allo sci, allo snowboard o ad una delle tante discipline legate a piste innevate di ogni genere e forma. Al contrario, significa anche splendide escursioni in territori incontaminati, aria buona da respirare e, ancora, soste corroboranti all’interno di rifugi durante le quali scoprire materie prime semplicemente eccezionali. Insomma, stiamo parlando di una particolare tipologia di vacanza, capace di andare a soddisfare tante esigenze diverse e dunque non stupisce che ogni anni migliaia di italiani si mettano alla ricerca delle migliori offerte per la settimana bianca. Anche perché, affidandosi ai giusti partner e organizzandosi per tempo, è possibile regalarsi qualche giorno di break a prezzi davvero molto competitivi.

Prenotare la propria vacanza con un click

Se poi fino a qualche tempo fa per avere un quadro reale delle migliori offerte a disposizione era necessario investire una quantità notevole di tempo, andando fisicamente a visitare diverse agenzie di viaggio, oggi le cose stanno in maniera molto, molto diversa. È infatti sufficiente avere a disposizione una connessione ad internet ed un pc, un tablet o uno smartphone per potersi sbizzarrire nei cataloghi delle realtà più disparate. A ciò si aggiunga che esistono alcuni operatori specializzati nelle prenotazioni online, che selezionano per noi le proposte caratterizzate dal miglior rapporto tra qualità e prezzo. È il caso di Ignas, un portale online che ogni giorno si pone l’obiettivo di scegliere le migliori offerte di viaggio per vacanze in Italia e all’estero. Con Ignas si trovano mete in grado di soddisfare qualsiasi necessità del cliente, che ha la possibilità di effettuare sul sito una ricerca sia per località che per categoria: ad esempio, è possibile cercare esclusivamente villaggi turistici in Puglia oppure in Sardegna, così come è possibile indicare la propria preferenza solo verso terme, località marittime, lacustri e, ovviamente, di montagna.

Le migliori offerte per la settimana bianca

Per quel che riguarda la settimana bianca, con Ignas è possibile scegliere tra decine di proposte convenienti. Ad esempio, è possibile prenotare un soggiorno da due notti in mezza pensione in Trentino (Renon, provincia di Bolzano) in una struttura a 3 stelle con centro benessere e piscina a partire da 68.00 euro a persona; così come è possibile beneficiare di due notti in mezza pensione con area wellnessdeposito sci e bevande incluse (in questo caso ci spostiamo a Folgaria, sempre in una struttura a 3 stelle) a partire da 84.55 euro a persona, usufruendo di uno sconto ulteriore in caso di prenotazione entro i termini stabiliti. E ancora, tutti coloro che non vogliono rinunciare a partire con i propri amici a quattro zampe possono optare per due notti in mezza pensione in località Castello Molina Di Fiemme (Tn), all’interno di una struttura a 4 stelle con centro benessere ed animali ammessi, a partire da 132.00 euro a persona; coloro che vogliono godere del massimo comfort possono optare per Pinzolo e l’Hotel Beverly: una struttura 4 stelle S che offre una piscina da 200 mt ed un proprio miniclub, con offerte per due notti in mezza pensione a partire da 142.50 euro a persona. Le offerte vengono periodicamente aggiornate, così da garantire proposte sempre diverse per venire incontro a tutte le esigenze degli utenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home