Attualità

A San Giovanni a Piro la “Bandiera Lilla”

Il Comune sostiene le persone con disabilità e limitazioni motorie

Luisa Monaco

7 Novembre 2019

SAN GIOVANNI A PIRO. R.A.RE. è l’acronimo di “Registro rAmpe RaccorrdatE”, un elenco che comprende tutti quei Comuni che scelgono di esplicitare nei capitolati dei contratti di appalto per lavori di asfaltatura e manutenzione della sede stradale, il richiamo alle leggi che prevedono che il manto stradale vada raccordato perfettamente con gli scivoli e le rampe presenti. A questi Enti viene assegnata una simbolica Bandiera Lilla dalla cooperativa omonima che promuove le buone pratiche in favore delle persone con disabilità o ridotta capacità motoria.

Tra i comuni che hanno aderito all’iniziativa c’è anche San Giovanni a Piro che ha scelto di inserire da ora in avanti nei capitolati di appalto relativi a lavori di asfaltatura e/o manutenzione del manto stradale, tra gli obblighi a carico dell’impresa appaltatrice la seguente voce: “si ricorda e si sottolinea che è fatto obbligo all’impresa appaltatrice, impegnata nell’esecuzione del rifacimento o nella manutenzione del manto stradale, di raccordare a regola d’arte e senza che resti alcuno scalino, tutte le rampe e gli scivoli pedonali nel tratto interessato dall’intervento compreso dal presente appalto”. Il comune, al contempo, vigilerà affinché sia rispettato questo obbligo.

“Crediamo che questo richiamo all’obbligo, previsto dalle vigenti leggi e unito ad un puntuale controllo da parte degli uffici preposti, possa contribuire a migliorare la situazione non rosea che vede troppo frequentemente l’asfalto mal raccordato alle rampe e scivoli per carrozzine, creando scalini che spesso vanificano il lavoro dei progettisti nel loro lavoro di abbattimento delle barriere architettoniche”, evidenziano dalla Cooperativa Bandiera Lilla.

Il Comune di San Giovanni a Piro ha scelto di aderire alla proposta finalizzata a migliorare la qualità della vita di un numero elevato di cittadini tra cui le persone con disabilità in prima istanza, ma anche di persone anziane, mamme con passeggino, persone con difficoltà temporanea di deambulazione, ecc…

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home