Attualità

A Le Iene nuove rivelazioni sull’omicidio Vassallo

"Qualcosa si sta muovendo"

Chiara Esposito

6 Novembre 2019

Nuove rivelazioni sull’omicidio Vassallo. Quinta parte in onda ieri a “Le iene”. La lunga inchiesta portata avanti da Giulio Golia, oramai da settimane, continua arricchendosi di nuovi elementi. L’ esplicita richiesta di aiuto a chiunque sapesse qualcosa sembra aver avuto esito positivo. “Qualcosa si sta muovendo” afferma la iena nel servizio andato in onda ieri sera. Un’informazione ben precisa, ricca di dettagli e attenti particolari, fortemente credibile, data l’attendibilità della persona che l’ha rilevata, (e che al momento si decide di tutelare) fa ipotizzare di essere dinnanzi ad una svolta clamorosa.

La pista da seguire sembrerebbe quella legata al possibile ruolo del generale Pisani, fondatore dei Ros, e della sua famiglia. Sotto la lente d’ingrandimento Ausonia Pisani, figlia del generale, già condannata per il duplice omicidio di Cecchina, maturato nell’ambiente del traffico di droga, assieme all’allora compagno, poi marito, Sante Fragalà, ritenuto dagli inquirenti vicino alla cosca catanese dei Santapaola. Collegamento tra l’omicidio Vassallo e quello compiuto dalla Pisani, una pistola calibro 9×21 che era in possesso della donna e che pare potrebbe essere lo stesso modello utilizzato dall’assasino la sera del 5 settembre 2010. Il motivo? Un “no” di troppo del sindaco pescatore.

Sembrerebbe che il generale Pisani, per conto di due imprenditori napoletani presenti da anni sul territorio acciarolese, chiese al sindaco una concessione edilizia per uno stabilimento balneare sul lungomare di Acciaroli, ricevendo un convinto rifiuto. Alla coincidenza dell’arma, inoltre, si aggiunge il fatto che Ausonia Pisani e Fragalà fossero nel Cilento nei giorni dell’omicidio Vassallo (i loro cellulari risultano agganciati a celle nella zona). Giulio Golia e Francesca Di Stefano sono andati a trovare la famiglia Pisani. Il servizio qui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home